Dopo le due giornate di confronto e dibattito intorno alla figura di don Pino Puglisi, svoltesi al Palacultura di Piraino, domani, 17 maggio si svolgeràla programmata commemorazione a San Costantino contrada di Piraino nella quale nacque la Signora Maria Fana, madre del Sacerdote ucciso dalla mafia.
L’inizio dell’evento domenicale è fissato alle ore 9:45 con il concerto d’apertura della Banda Musicale di Piraino.
Alle ore 10:30, dopo il saluto del Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi e dell’Arciprete Don Carlo Musarra, saràcelebrata in piazza la Santa Messa presieduta da Mons. Ignazio Zambito Vescovo di Patti.
Alla Santa Messa seguiràla scopertura di una lapide commemorativa presenti i familiari di Don Pino Puglisi.
Dopo la Messa, alle ore 11:30, saranno ascoltate due testimonianze: quella di Suor Carolina Iavazzo, che ha passato gli anni cruciali a fianco di don Pino Puglisi nel quartiere di Brancaccio e quella di Don Salvatore Danzì, Parroco di Gioiosa Marea, caro amico del fondatore del centro Padre Nostro.
Saranno voci preziose per comprendere gli ambiti colmi di quelle che sono le dinamiche ed i problemi sociali connessi alle logiche di mafia.
Anche quest’evento serviràper confermare l’attualitàdel messaggio di Don Pino Puglisi perché come dice proprio Suor Carolina “qualcuno, sicuramente, vive altrove e realizza in altri luoghi l’ultimo sogno di padre Puglisi perche` ovunque, in ogni citta`, in ogni quartiere c’e` un pezzo della realta` di Brancaccioâ€Â.
In serata, al palcultura Don Puglisi, dove continuano la due mostre collegate a Spes contra Spem, quella fotografica “un uomo di fede†e quella di arte contemporanea dedicata all’artista Bodini, saranno proiettati film su Don Pino a partire dalle ore 17:00.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)