Fotonotizie

PIRAINO – Con il Maggio dei Libri si celebra le lettura

“Il Maggio dei Libri 2025”: un mese tra cultura, emozione e partecipazione

il tema “Leggere per…”

Il Comune di Piraino, in collaborazione con la Biblioteca Comunale e il Centro per il Libro e la Lettura, ha lanciato l’edizione 2025 de Il Maggio dei Libri, una rassegna culturale che animerà il territorio per tutto il mese con eventi dedicati alla lettura, all’arte e alla partecipazione dei più giovani.

Con il tema “Leggere per…”, l’iniziativa si propone di alimentare il pensiero critico, l’immaginazione e la creatività, ma anche di stimolare l’empatia e il rispetto attraverso la bellezza delle parole.

Si è partiti il 3 maggio con un evento speciale: l’incontro con la scrittrice Tea Ranno, autrice del libro “Cuore di Cristallo”, che ha dialogato con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti” sul tema del bullismo e dell’emarginazione. Un momento significativo, arricchito dalla partecipazione delle associazioni Alba di Domani e Gilaca Allegra.

Cuore pulsante della manifestazione sarà poi la “Biblioteca en plein air”, una serie di appuntamenti itineranti all’aperto dedicati a bambini e ragazzi. Le letture espressive prenderanno vita in diverse contrade del comune: Salinà (7 maggio), Lacco (12 maggio), S. Ignazio (17 maggio), e S. Arcangelo (27 maggio), grazie alla collaborazione di realtà associative locali come Alba di domani, Mel, Valle dei Lumi e La Lanterna.

La rassegna si concluderà il 30 maggio nel Borgo Antico con “Emozioni in volo”, un evento poetico ispirato a “L’Aquilone” di Giovanni Pascoli.

I versi, simbolo di introspezione e speranza, saranno affidati al vento su nastri colorati dai ragazzi, guidati dalla poetessa e insegnante Angelica Vincenzina, in un gesto collettivo di bellezza e libertà.

Il Maggio dei Libri a Piraino si conferma così un progetto educativo e culturale di ampio respiro, capace di coinvolgere le nuove generazioni e tutta la comunità, trasformando la lettura in un’esperienza condivisa, viva e aperta a tutti.

la locandina

IL MAGGIO DEI LIBRI 2025
a cura della Biblioteca Comunale …a Piraino

COMUNE DI PIRAINO
Centro per il Libro e la Lettura

Leggere per…

  • Alimentare il pensiero critico, l’immaginazione e la creatività

  • Imparare la bellezza e condividerla

  • Vedere il mondo anche con gli occhi dell’altro, sviluppare l’empatia e il rispetto

3 MAGGIO – ore 17:00

INCONTRIAMO LA SCRITTRICE TEA RANNO
Le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti” dialogheranno con la scrittrice Tea Ranno. Presentazione del libro “Cuore di Cristallo”. Lettura e discussione sul bullismo e l’emarginazione.
Con la partecipazione delle associazioni Alba di Domani e Gilaca Allegra
 Ex scuola elementare di Gliaca di Piraino

7 MAGGIO – ore 17:00 – 19:00

BIBLIOTECA EN PLEIN AIR PER BAMBINI E RAGAZZI
Letture espressive per bambini e ragazzi con la collaborazione dell’associazione culturale Alba di domani
 Contrada Salinà – Presso ex scuola elementare

12 MAGGIO – ore 17:00 – 19:00

BIBLIOTECA EN PLEIN AIR PER BAMBINI E RAGAZZI
Letture espressive con la collaborazione dell’associazione culturale Mel
 Contrada Lacco – Presso la sede dell’asilo nido

17 MAGGIO – ore 17:00 – 19:00

BIBLIOTECA EN PLEIN AIR PER BAMBINI E RAGAZZI
Letture espressive per bambini e ragazzi con la collaborazione dell’associazione culturale Alba di domani
 Contrada S. Ignazio – Presso la sede dell’associazione Valle dei Lumi

27 MAGGIO – ore 17:00 – 19:00

BIBLIOTECA EN PLEIN AIR PER BAMBINI E RAGAZZI
Letture al di fuori degli spazi canonici, per vivere e promuovere il gusto del leggere e educare al piacere dell’ascolto
 Contrada S. Arcangelo – Presso la sede dell’associazione La Lanterna

30 MAGGIO – ore 17:00 – 18:30

EMOZIONI IN VOLO
“L’Aquilone” di Pascoli. La poesia anticorpo contro il dilagare della superficialità, strumento per mettere in contatto con la nostra anima. I versi della poesia di Pascoli saranno trascritti sui nastri colorati che i ragazzi libereranno nel cielo durante l’incontro con l’insegnante e poetessa Angelica Vincenzina
 Borgo Antico

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago