Cronaca

PIRAINO – Consegnati i dispositivi anti-abbandono a nuovi nati del 2020

BENVENUTO BEBÈ

Per il quarto anno consecutivo è stata realizzata l’iniziativa “Benvenuto Bebè”, nei giorni scorsi infatti sono stati distribuiti ai neonati pirainesi, nati nel corso del 2020, i dispositivi antiabbandono, in attuazione della normativa nazionale come dono alle famiglie pirainesi e garanzia di sicurezza per i nuovi nati.

Dopo che la Giunta Municipale aveva impegnato le somme necessarie, a Piraino, si è dato corso all’iniziativa “benvenuto Bebè”. Promotori dell’iniziativa gli assessori Federico Venuto e Carmen Spinella che hanno reso concreta la cosiddetta Legge Meloni attuativa dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli.

“Premesso che la nascita di un figlio, oltre ad essere un evento unico e gioioso per i genitori e i familiari, rappresenta anche un momento straordinario per tutta la cittadinanza”- si legge nella premessa dell’atto deliberativo “l’Amministrazione intende festeggiare la nascita di un figlio delle giovani coppie pirainesi sottolineando il preminente valore della vita e incentivando la natalità, riproponendo per il quarto anno consecutivo l’iniziativa “Benvenuto Bebè”.

L’assessore Federico Venuto, promotore dell’atto deliberativo aveva evidenziato, presentando l’iniziativa, che questa si inquadrava anche nell’attuale contingenza economico-sociale “dovute all’evolversi della situazione pandemica che richiede l’attuazione di politiche di sostegno alle famiglie e visto che la legge n. 117 del 2018 ha previsto l’obbligo per tutti i genitori che trasportano in auto bambini di età inferiore ai 4 anni di dotarsi di un sistema anti abbandono” il comune pirainese ha pensato bene, anche per evitare che i genitori “distratti” possono incappare in multe e sanzioni con la relativa decurtazione dei punti e la sospensione della patente, di attuare l’iniziativa “benvenuto Bebè”  mediante l’acquisto di dispositivi anti abbandono da consegnare alle famiglie pirainesi che hanno avuto un bambino nel corso del 2020″.
Così nei giorni passati sono stati consegnati i 28 dispositivi di sicurezza.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago