Attualita

PIRAINO DA GUARDARE – Ecco la nuova brochure turistica-culturale del territorio

Da qualche giorno è disponibile la brochure turistica-culturale del Comune di Piraino che racchiude gli aspetti sia storici, culturali e paesaggistici di cui è ricco il nostro territorio. A presentarla è stata Carmen Spinella, l’assessore al Turismo alla Cultura e allo Sviluppo del territorio.


Questa è la prima delle iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale, per valorizzare e far conoscere al meglio il nostro Comune e promuovendo l’immagine per le sue bellezze è stata studiata e realizzata una brochure turistica-culturale del Comune di Piraino.

L’idea, nasce dalla consapevolezza che leggere e tenere in mano un “opuscolo”, che racchiude in breve i più importanti punti d’interesse da poter visitare e vedere costituisce, senza dubbio, uno strumento di promozione e di valorizzazione del territorio.

Non è una guida turistica ma, già si evince dal formato A4, ha scopo pubblicitario e funzionale. Già dalla copertina si potranno ammirare le innumerevoli bellezze da poter visitare, dove al suo interno sarà descritta Piraino nella sua origine e nella sua storia.

I testi semplici (donati da Giuseppe Caputo) che insieme alle suggestive foto (donate da Nino Bartuccio) sono in grado di presentare il paese in tutte le sue bellezze e di questo li ringraziamo.

La brochure è stata stampata in 5.000 copie e verrà distribuita alle attività commerciali e a tutti gli operatori che lavorano in ambito turistico, mentre la versione online da scaricare, sarà disponibile fin da subito sui profili social e web del Comune.

Crediamo che possa essere di aiuto a tutte le attività commerciali nell’ottica di vedere Piraino come meta turistica in tutti i mesi dell’anno.

La brochure è anche disponibile sul profilo Facebook ufficiale del “Comune di Piraino ” su App e sito Web http://www.comune.piraino.me.it

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago