Non più, dunque, sterili lamentele, ma piccoli gesti e piccole iniziative per cercare di operare in svariati ambiti: da quello sociale, a quello culturale, passando per il mondo dello sport sino alle iniziative benefiche.
Il nome “ZaZà”, oltre ad evocare un onomatopeico suono di richiamo tra un gruppo di amici, si ispira al folklorismo dell’opera teatrale “ZaZà” di Ruggero Leoncavallo, ambientata in una Parigi dal gusto bohèmienne.
Tante le iniziative già in fase di progettazione e realizzazione. Si partirà da progetti che vedono coinvolto il benessere e la tutela del nostro territorio, fino alla valorizzazione delle locali eccellenze artistiche e la creazione di manifestazioni culturali, non dimenticando degli spazi dedicati allo sport e alle attività ludiche.
L’attuale organigramma dell’associazione è composto da: Roberto Raffaele (Presidente), Enzo Raffaele (Vicepresidente), Matteo Aquilia (Tesoriere), Caterina Scaffidi Domianello (Segretario) e Roberto Cottone (Consigliere), Antonio Lamonica (Consigliere).
A giorni, inoltre, sarà attiva la campagna di iscrizione e tesseramento alla nuova associazione ZaZà.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…