Rinnovati gli stages post laurea, lo scorso anno realizzati con fondi della democrazia partecipata. Quest’anno, vista l’esperienza positiva, l’Amministrazione ha deciso di rifinanziarli.
l’istanza entro il 28 di dicembre
Verranno ammessi, – ha detto l’assessore Federico Venuto, che ha la delega alle politiche giovanili – sulla base della graduatoria stilata per merito, i primi due classificati. Questi potranno svolgere uno stage presso il comune di Piraino di 160 ore, retribuito con 600 euro.
I giovani pirainesi neo laureati (da non più di 24 mesi) potranno presentare la propria candidatura entro il 28 di dicembre.
Venuto parlando dell’iniziativa ha evidenziato il proficuo lavoro svolto dal dirigente dell’area affari generali Nino Scaffidi, del funzionario che ha istruito la pratica Sarina Contipodero ed il ruolo propositivo dell’assessore Carmen Spinella (scuola).
Lo scorso anno questo stage post laurea era stato attuato con i fondi provenienti dalla democrazia partecipata – la proposta era stata formulata da Tonino Scaffidi e Marco Ceraolo – ma quest’anno l’idea non era stata tra quelle scelte dai cittadini.
Il sindaco Maurizio Ruggeri ha evidenziato che essendo un’idea valida l’amministrazione ha pensato di continuarla ad attuare con propri fondi.
il bando
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…