Dal mese di Gennaio partirà ufficialmente l’Osservatorio comunale sulle fragilità, che sarà gestito dal Segretariato Sociale (attivato le scorse settimane presso la Delegazione di Gliaca) e che interesserà in particolare le fasce più deboli della comunità: dalle persone anziane ai diversamente abili.
L’osservatorio consentirà di svolgere periodicamente un monitoraggio sulle condizioni e i problemi dei soggetti più deboli, in maniera tale da facilitare la ricognizione delle esigenze dei soggetti interessati e di porre in essere delle azioni concrete per poter risolvere eventuali problematiche e disagi.
Il monitoraggio sarà effettuato mediante contatto telefonico e personale, ed anche attraverso incontri con i medici di base per poter venire a conoscenza di ulteriori necessità sociali.
“Si tratta di un fatto consequenziale, sottolinea il Vicesindaco Carlo Amato, all’isituzione del Segretariato sociale, stiamo, così, dotando il Comune di Piraino di tutta una serie di strumenti per poter attenzionare le fasce più deboli e maggiormente bisognose di assistenza”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri