I ragazzi – di età compresa tra i 17 e i 19 anni – accompagnati da due capi educatori, raggiunta Gioiosa Marea per mezzo del treno, hanno fatto strada a piedi, con lo zaino in spalla, da Zappardino a Terrazze fino ad arrivare in contrada S. Arcangelo dove , complice il bel tempo, hanno potuto godere del bel panorama sulle isole Eolie.
Le attività dell’uscita erano centrate sulla paura e sul coraggio, in preparazione all’evento nazionale a cui il clan parteciperà nella prossima estate.
“E’ stato davvero un grande piacere avere ospitato questo gruppo – ha dichiarato l’assessore Antonino Dovico Lupo – non è la prima volta che gruppi di scout scelgono il nostro territorio per le loro attività, anche se l’Agesci mancava da tempo”.
“Piraino – continua l’assessore – è stata fino a qualche anno fa sede di un gruppo Scout CNGEI, per questo siamo sempre lieti di ospitare i boyscout, perché sappiamo che lo scoutismo è un movimento sano che avvicina molto i giovani alla natura, stimolando il loro spirito solidale e costruendo anche un forte senso civico: tutti valori importanti per la loro crescita”.
“Ringrazio – conclude, infine, l’assessore – la responsabile Chiara Librizzi per avere scelto il nostro territorio che ben si presta a questa attività e con la quale abbiamo già discusso dei prossimi possibili appuntamenti magari nella nostra Pineta Comunale”.
In foto, l’assessore Antonino Dovico Lupo insieme al gruppo scout e a Nino Foti, presidente dell’associazione Alba di Domani, che ha la propria sede storica proprio nella frazione Sant’Arcangelo.
comunicato stampa
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…