Piraino B Movie Film Convention atto primo: un successo già annunciato.
È andato tutto come da copione: centinaia di spettatori, cinefili e curiosi hanno “invaso” la splendida Guardiola Pirainese, pubblico letteralmente in estasi di fronte al regista Lamberto Bava, film “Shock” carico di tensione e suspance. Insomma, non si poteva desiderare di meglio dalla prima serata della convention interamente incentrata sul cinema di genere, nata dall’estro di intelligenti ragazzi e appoggiata dall’Amministrazione Comunale e dal primo cittadino, Giancarlo Campisi, che ne ha riconosciuto le forti caratteristiche culturali. Complice il panorama mozzafiato della Guardiola e l’organizzazione impeccabile tutto è pronto il bis di successo della seconda serata.
Si continua stasera, 2 Agosto, sempre alle ore 21:00 con la proiezione del film “Hanno cambiato faccia” presentato dal regista Corrado Farina e dal giornalista e autore televisivo Alberto Farina. Serata conclusiva giorno 3 Agosto in compagnia del regista Ruggero Deodato e dell’attore Giovanni Lombardo Radice, sarà proiettata la pellicola “La casa sperduta nel parco”.
Stamattina, inoltre, nella splendida e panoramica struttura del Grand Resort Avalon Sikani di Gioiosa Marea si è tenuto un importante incontro con la stampa locale e gli ospiti della convention cinematografica.
I registi e l’attore si sono confrontati con i presenti in un’interessante conferenza stampa, alla presenza del Presidente della Provincia On. Nanni Ricevuto, che ha apprezzato e appoggiato l’iniziativa Pirainese, del Sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Spanò, ospitale e caloroso come il popolo gioiosano e del Sindaco di Piraino, paese promotore dell’evento, Giancarlo Campisi.
Il primo cittadino Pirainese, ha sottolineato la passione e la dedizione dei giovani che hanno ideato la tre giorni di cinema lavorando in prima persona per la buona riuscita e organizzando al meglio tutti i dettagli. Più volte, nel corso della conferenza, i registi hanno invece sottolineato quanto sia stato formativo sia per loro stessi che per i giovani riscoprire un determinato tipo di genere cinematografico. “Grazie ala coraggio dei ragazzi e del sindaco di Piraino, che hanno mostrato pubblicamente un film dai contenuti complessi- ha detto il regista Ruggero Deodato- sono stato contattato per presentare le mie pellicole a Londra, e tutto è partito proprio da piraino”. Un bell’excursus sul cinema e la valorizzazione di esso è stato fatto dal presidente dell’AGIS Sicilia, il messinese Egidio Bernava, alla sua prima uscita ufficiale, che ha invitato i giovani a coltivare i propri interessi e ha lanciato un appello alle istituzioni affinché favoriscano i giovani che intendono intraprendere questa strada.
Buona la prima, dunque, per la Piraino B Movie Film Convention e ci sono ancora altre due sere di full immersion nel cinema di genere.
Ufficio Stampa Comune di Piraino
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri