Attualita

PIRAINO, GIOIOSA M. E GALATI M.- Opportunità per le eccellenze locali legate alla gastronomia e dei prodotti tipici

Sicilia “Regione Europea della Gastronomia 2025”: eventi e opportunità per le eccellenze locali. Gli appuntamenti a Piraino, Galati Mamertino e Gioiosa Marea.

il comune di Piraino invita a partecipare con un post pubblicato sulle pagine social dell’ente

La Sicilia si prepara a un anno straordinario per il settore enogastronomico. Dopo il prestigioso riconoscimento come “Regione Europea della Gastronomia 2025” assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat), l’isola si appresta a celebrare la sua tradizione culinaria con una serie di eventi diffusi sul territorio.

Eventi in Programma

Tra gli appuntamenti già confermati, particolare rilievo assumono quelli organizzati in provincia di Messina:

  • Piraino: 30-31 maggio e 1 giugno 2025
  • Gioiosa Marea: 29-31 luglio 2025
  • Galati Mamertino: 8-10 agosto 2025

Questi eventi offriranno un’importante vetrina per aziende agricole e agroalimentari, associazioni e consorzi di produttori, cooperative e realtà che promuovono il territorio e i prodotti tipici siciliani.

Opportunità per gli espositori

Per favorire la partecipazione, la Regione Siciliana metterà a disposizione gratuitamente uno stand di 3×3 metri, completo di copertura, presa elettrica e illuminazione. Una grande occasione per le imprese locali di mostrare al pubblico le proprie eccellenze e contribuire alla valorizzazione del patrimonio gastronomico siciliano.

Come partecipare

Gli interessati dovranno inviare la documentazione richiesta all’indirizzo PEC dipartimento.agricoltura@certmail.regione.sicilia.it. La richiesta dovrà includere:

  • Domanda di partecipazione;
  • Copia del documento di identità del legale rappresentante;
  • Documentazione attestante i requisiti (visura camerale, certificazioni DOP/IGP/BIO se presenti).

Un’Occasione per la Sicilia

Il riconoscimento di “Regione Europea della Gastronomia” rappresenta una straordinaria opportunità per la Sicilia di promuovere la propria cultura culinaria a livello internazionale. La varietà dei prodotti tipici, unita alla tradizione e all’innovazione nel settore agroalimentare, farà della Sicilia una destinazione d’eccellenza per gli amanti del cibo e dei prodotti di qualità.

Per ulteriori dettagli e per scaricare la scheda di adesione, è possibile consultare i seguenti link ufficiali:

Non perdere questa occasione unica per far parte di un evento che metterà sotto i riflettori la ricchezza enogastronomica siciliana!

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago