Categories: Cronaca Regionale

PIRAINO – GIORNATA DELLA MUSICA.

Il 7 gennaio 2012 la Scuola Civica di Musica del Comune di Piraino, convenzionata con il Conservatorio di Musica ‘V. Bellini’ di Palermo, avvia ufficialmente l’attività didattica e artistica. In programma la cerimonia di inaugurazione dei locali, il Concerto dell’Orchestra da camera “S. Cicero” del Conservatorio di Palermo e la presentazione dell’organigramma e dei programmi della Scuola Civica.

Si terrà sabato 7 gennaio prossimo a Piraino la Giornata della Musica, organizzata dall’Amministrazione comunale. Nell’occasione sarà inaugurata la sede della Scuola Civica di Musica, i cui locali si trovano in Via Dante Alighieri, a pochi passi dalla sede municipale del Comune di Piraino.
La Scuola Civica di Musica del Comune di Piraino, struttura convenzionata con il Conservatorio di Musica ‘Vincenzo Bellini’ di Palermo, avvierà ufficialmente la propria attività didattica e artistica subito dopo la giornata inaugurale.
Di fatto l’iter di avvio della Scuola Civica è in corso da tempo, con le azioni propedeutiche alla didattica: perfezionamento delle convenzioni e dei regolamenti, nomina del direttore, graduatorie dei docenti, reclutamento ed iscrizione degli studenti, arredo della sede e delle aule didattiche e speciali.
La Giornata della Musica – pertanto -, nella giornata inaugurale, assumerà un significato più ampio, volendo richiamare l’attenzione del mondo giovanile e della formazione sull’offerta formativa che da oggi Piraino è in grado di mettere a disposizione con l’istituzione della Scuola Civica di Musica e la convenzione con il Conservatorio di Musica ‘V. Bellini’ di Palermo.
Il programma della giornata, sabato 7 gennaio  2012 alle  ore 10, prevede la cerimonia di inaugurazione dei locali della Scuola Civica di Musica, in Via Dante Alighieri, di fronte al palazzo Municipale di Piraino.
Alle ore 17 presso il Palacultura “Don Puglisi di Gliaca di Piraino sono previsti la presentazione dell’organigramma e dei programmi della Scuola Civica di Musica di Piraino ed il Concerto dell’Orchestra da camera “S. Cicero” del Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo.

Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte, unitamente alle autorità civili regionali e provinciali, i rappresentanti del Conservatorio di Musica ‘Vincenzo Bellini’ di Palermo e gli esponenti del mondo della formazione scolastica e musicale del territorio.

Sarà presente Sua Eccellenza il Vescovo di Patti, Mons. Ignazio Zambito.

 

 

Ufficio stampa del Comune di Piraino

 

nella foto I componenti del collegio accademico del Conservatorio Bellini di Palermo con il direttore Daniele Ficola, il Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi ed il Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Scuola Civica di Musica di Piraino Mimmo Mollica

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago