Una musica carica di sicilianità, tematiche che hanno spaziato dalle questioni sociali, sino a quelle politiche, la storia della Sicilia è stata scandagliata grazie alle parole e alla musica del bravissimo Mario Incudine, ottimo oratore, oltre che sublime cantante.
Adesso, a Piraino, dopo il successo di questo ferragosto tutto in chiave sicula, si attende il concerto di Luca Barbarossa, programmato per Domenica 19 Agosto, proprio in occasione della festa religiosa di Maria SS di Lourdes nella popolosa frazione balneare di Gliaca di Piraino.
Il concerto, patrocinato dalla Regione Sicilia, in collaborazione con il Comune di Piraino e con la parrocchia di Maria SS di Lourdes, con a capo l’attivo Padre Antonio Mancuso, avrà inizio alle ore 22:00. Il cantautore romano proporrà il suo vasto repertorio musicale e attenderà insieme alla popolazione Pirainese gli splendidi fuochi d’artificio che chiuderanno la due giorni di festeggiamenti.
Da non dimenticare, sempre Domenica 19 Agosto, lo storico appuntamento sulla spiaggia di Gliaca di Piraino con la tradizionale “’ntinna a mare” organizzata dal circolo dei pescatori.
Ufficio Stampa Comune di Piraino
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…