Categories: Comunicati Stampa

PIRAINO – Insediato il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Giulia Spurio è il Sindaco Junior

Si è tenuto, presso l’aula consiliare del Palazzo Municipale di Piraino, l’insediamento del consiglio comunale dei ragazzi, composto dai dodici rappresentanti degli alunni di tutte le scuole del Comune di Piraino.
Nelle scorse settimane, infatti, si erano svolte le elezioni cui hanno partecipato circa duecento studenti che frequentano le scuole Pirainesi dalla quinta classe della scuola primaria, alla terza classe della scuola secondaria di primo grado.
Tutte le varie fasi sono state concertate con le istituzioni scolastiche, e la collaborazione di tutto il personale ha agevolato la buona riuscita dell’importante iniziativa portata avanti dall’Amministrazione Comunale.
Di seguito l’elenco dei dodici studenti che sono stati eletti consiglieri:
Antonino Cafarelli, Andrea Ruggeri, Tiziana Condipodero, Coralie Camuti, Emilio Ricciardello, Davide Saggio, Andrea Di Luca, Antonino Pizzino, Giulia Spurio, Alba Lucifero, Fabiana Scaffidi e Matteo Palmeri.
La seduta si è tenuta alla presenza del Sindaco Giancarlo Campisi e del Presidente del Consiglio Comunale Sandro Cusmà; quest’ultimo ha fortemente voluto ed infatti è stato lo stesso a proporla al consiglio comunale l’iniziativa.
I giovani consiglieri, visibilmente emozionati, hanno prestato solenne giuramento e, successivamente, nel corso della seduto, ciascuno di loro ha avanzato proposte ed ha esposto le tematiche sulle quali intende concentrare il proprio impegno.
Si è passati quindi alla votazione del sindaco dei ragazzi e Giulia Spurio, una dodicenne dalle idee molto chiare, avendo riportato il maggior numero di consensi, è stata eletta alla importante carica per un anno. Il Sindaco dei ragazzi sarà affiancata nel ruolo di vicesindaco da un’altra studentessa: Alba Lucifero.
L’istituzione del consiglio dei ragazzi – ha commentato il Sindaco Campisi – è stata voluta dall’Amministrazione per coinvolgerli ad occuparsi dei problemi del loro paese e della loro scuola. E’ un’esperienza di partecipazione attiva alla vita del paese che sono certo, potrà essere d’esempio anche ai grandi.
Soddisfazione manifestata anche dall’assessore alle politiche giovanili Luca Leone che dichiara – Questa iniziativa si ricollega a quella della consulta giovanile, e dimostra l’attenzione che questa amministrazione rivolge ai propri concittadini più giovani.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

41 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago