Categories: Comunicati Stampa

Piraino – la Biblioteca allarga i suoi orizzonti

 

 

 

il comunicato stampa dell’amministrazione

La Biblioteca Comunale di Piraino torna ad essere il punto di riferimento per gli appassionati lettori del territorio e non solo, e a distanza di qualche settimana tira le somme della sua iniziativa “Biblioteca Party”

Nel corso di questo evento organizzato durante le vacanze di Natale, occupando due pomeriggi nel mese di Dicembre 2012 e due nel mese di Gennaio 2013, la biblioteca pirainese con le sue due sedi di Piraino e Gliaca, ha visto aumentare sensibilmente il proprio “traffico culturale”, ponendo le basi per un’ulteriore crescita.

Ben 157 infatti sono stati gli utenti che nel corso di queste quattro giornate hanno consultato 338 opere e preso in prestito 77 libri per impiegare in maniera proficua il proprio tempo attraverso la lettura.

L’iniziativa, pensata soprattutto per i più giovani, è stata arricchita da momenti ricreativi creati dalle amatissime bibliotecarie, Lucia Leone e Mimma Scaffidi, per l’occasione coadiuvate dal personale del museo etno-antropologico; letture di racconti brevi e giochi pensati per rendere l’esperienza della biblioteca ancora più allettante, sono sempre state seguite da golose merende per grandi e piccini che, insieme, hanno reso ricca e divertente ogni giornata del primo “Biblioteca Party”.

Un successo confermato anche dal numero di nuovi tesserati, ben 61, fra i quali tanti bambini che per la prima volta varcavano la porta della biblioteca, ma anche diversi genitori e nonni che, grazie a questi pomeriggi “alternativi” passati fra gli oltre 13.000 volumi, sono diventati degli utenti davvero affezionati.

“Il party in biblioteca è solo una delle tante iniziative che saranno realizzate in questo 2013 – dichiara l’assessore alla cultura Nino Dovico Lupo – La nostra biblioteca dovrà continuare ad espandere i suoi orizzonti per diventare sempre più un luogo di incontro dove poter passare in tranquillità qualche ora del proprio tempo libero, scambiare opinioni, confrontarsi.

Per favorire questo processo di apertura – continua – abbiamo già da qualche mese diversificato l’offerta della biblioteca, sottoscrivendo abbonamenti ai principali quotidiani a carattere regionale ma anche predisponendo delle postazioni internet per consentire agli utenti di poter effettuare ricerche sul web, o semplicemente scaricare la posta elettronica”.

Insomma un’iniezione di vitalità per la Biblioteca Comunale di Piraino che per le prossime settimane ha in serbo altre sorprese.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago