Su idea di Massimo Ricciardo, ideatore del progetto “Guardiola Contemporanea”, sarà organizzato dal 24 al 26 settembre, un interessante Workshop di Architettura del Paesaggio, finalizzato allo studio sperimentale di riconversione del territorio.
I partecipanti saranno organizzati in gruppi di ricerca che, oltre a studiare i legami funzionali tra il luogo e la popolazione locale, svilupperanno idee e possibilità di fruizione culturale della Guardiola.
Si tratta quindi di una ricerca volta a scoprire i legami funzionali e simbiotici che il luogo ha stretto con la popolazione locale e riportare alla memoria le funzioni passate.
Il workshop è gratuito ed è aperto a tecnici e non, amanti del paesaggio, studenti e cittadini che abbiano l’interesse di riscoprire la Guardiola come una Piattaforma di Arte Contemporanea da cui rilanciare lo sviluppo culturale di un territorio in divenire.
Le adesioni al workshop, con una breve presentazione dell’interessato, dovranno essere inviate all’indirizzo mail: guardiolacontemporanea@gmail.com. Infoline: 3803148014.
La Guardiola di Piraino, luogo di avvistamento già dai tempi antichi, una vera e propria terrazza sul mare, sospesa tra Calavà e Capo d’Orlando è stata oggetto di una gara, nel tempo, chi la potesse deturpare di più.
Bravo Giancarlo, fallo, definisci, modella, impreziosisci la Guardiola, e te ne sarà dato merito.
Trasforma un luogo magico già di suo in una splendido scrigno per eventi, arte e cultura.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…