Fotonotizie

PIRAINO – La protesta del sindaco per un Postamat nel paese

“Il 31 marzo scorso, in qualità di Sindaco di Piraino, ho inviato a PosteItaliane una dura nota avente ad oggetto l’installazione di almeno un postamat negli uffici di Piraino”

Ancora “non pervenuta” la risposta di PosteItaliane
Nonostante le note ed i solleciti inviati dall’amministrazione comunale sia nel 2019 che nel 2020, ad oggi rimasti inascoltati gli appelli anche dei cittadini che quotidianamente fanno fronte disservizi e a disagi.
Il sindaco, Maurizio Ruggeri, ora sbotta ” c’è silenzio, sebbene promessa, non giunge alcuna rassicurazione da parte di posteitaliane sull’installazione di uno sportello automatico ATM”.
Nella nota inviata qualche giorno fa, scrive il sindaco “ho rimarcato che la presenza di almeno uno sportello postamat nel territorio di Piraino è fondamentale per soddisfare le legittime esigenze dei pirainesi e dei tanti turisti che ogni estate scelgono Piraino quale località per trascorrere le proprie vacanze” aggiungendo che “ero presenete anche all’edizione 2019 dei “Sindaci d’Italia” durante la quale posteitaliane ha presentato un progetto rivolto ai comuni italiani con meno di 5000 abitanti impegnandosi a garantire nuovi servizi per le loro comunità – aggiungendo –  Ho richiesto di assicurare la continuità di personale nell’ufficio postale di Piraino (centro storico) per garantire il regolare svolgimento dei servizi ai cittadini, e di valutare di estendere nuovamente l’apertura dell’ufficio postale 6 giorni alla settimana e non più solamente 3 giorni come avviene attualmente”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

13 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago