Categories: Comunicati Stampa

PIRAINO – Lungomare sarà. Ma il paese sarà tutto un “cantiere”


E’ trascorso poco più di un mese dal giro di boa di metà mandato dell’Amministrazione guidata da Sindaco d.ssa Maniaci.

Nella seduta consiliare del sette novembre scorso, il Sindaco ha reso la relazione sull’attività svolta nel periodo che interessa la sua amministrazione, dalla quale emerge inequivocabilmente che le accuse di immobilismo, continuamente mosse dai due gruppi di opposizione in seno al consiglio comunale non trovano riscontro nella realtà.

L’operoso lavoro di risanamento delle finanze dell’Ente ed il costante impegno volto ad intercettare ogni possibilità di finanziamento pubblico cominciano a dare i risultati perseguiti.

Fra le attività illustrate nella relazione del Sindaco  era stata pure inserita l’iniziativa di cui alla deliberazione di Giunta Municipale n. 75 approvata il giorno 8 maggio 2014 con la quale il Comune di Piraino aderiva al piano denominato “Progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico” promosso in partenariato fra associazioni e soggetti privati di cui l’unico Ente Pubblico è il Comune di Piraino.

Tale intervento è stato finanziato, per un importo di €. 160.000,00,  dall’Assessorato Regionale al Turismo che ha destinato fondi per la promozione del progetto “Paesaggio, ambiente e interpretazione della natura: itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico” e, segnatamente, prevede lavori di manutenzione straordinaria della Pineta Comunale, la quale è stata interessata da incessanti incendi dolosamente appiccati nel periodo estivo culminati con la quasi totale distruzione del patrimonio boschivo nel mese di ottobre scorso.

Gli interventi programmati, anche se divenuti insufficienti dato l’immane danno causato alla pineta, consistono in operazioni di ripristino e livellamento dei sentieri e dei percorsi ivi esistenti, sistemazione di steccati e recinzioni, ripristino della segnaletica esistente, sfrondatura e trapianto degli alberi, sistemazione di aree attrezzate e giochi per bambini.

Nell’ambito dell’attività di sostegno rivolta a soggetti disoccupati, dal 20 novembre diciassette unità sono impegnate in servizi socio-educativi, verde pubblico, strade comunali, manutenzione, custodia e pulizia del verde pubblico. Tali unità sono state avviate per  la  realizzazione di un cantiere di servizio proposto dal Comune di Piraino e  finanziato dall’Assessorato Regionale alla famiglia, politiche sociali e del lavoro. La tempestività dell’ avviamento, consente in atto di integrare ed ampliare taluni servizi comunali ed avrà la durata di tre mesi assicurando,  ai lavoratori impegnati, un reddito minimo commisurato al numero dei componenti il nucleo familiare.

Particolarmente qualificante è il  progetto relativo alla realizzazione del lungomare della frazione Gliaca, la cui Procedura aperta relativa a lavori di “riqualificazione dell’area demaniale in prossimità della spiaggia della frazione Gliaca – sistemazione dell’infrastruttura viaria e delle relative pertinenze” le cui  somme sono state erogate dal Ministero  delle Infrastrutture: Importo complessivo dell’appalto: Euro 650.965,87 – Oneri per la sicurezza: Euro 11.699,10 Oneri relativi al costo della manodopera: Euro 44.923,93 – Importo a base d’asta: Euro 594.342,84 Categoria prevalente: OG3 – Classifica III (CIG): 58942790E8 – (CUP): E61B13000430001 è stata espletata  ed aggiudicata dal  Dipartimento Regionale Tecnico Servizio Provinciale dell’UREGA di Messina alla ditta NUOVI LAVORI S.A.S. DI ANTINORO SALVINO VIA ROMA, 34 – 92025 CASTELTERMINI (AG) che ha offerto il ribasso del 35,4514 %.

Tale finanziamento è stato ottenuto perché Piraino è rientrato, mediante la partecipazione telematica all’approvazione del realizzando progetto ,  nel  Programma del Governo denominato “ 6000 campanili”  al quale sono state destinate anche risorse non spese dei Fondi strutturali europei per le regioni del  Sud,  utilizzabili per i progetti presentati dai comuni delle regioni del mezzogiorno.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

7 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

7 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

21 ore ago