Fotonotizie

PIRAINO MARE – La nota di Piraino Giovane e Solidale

Tra ritardi e rimpalli la situazione peggiora ed i pirainesi pagano! ”

Una situazione insostenibile – scrivono oggi i consiglieri comunali d’opposizione – che va avanti ormai da troppo tempo quella relativa agli interventi per la messa in sicurezza del Complesso Edilizio “Piraino Mare”.

Da tempo – si legge nella loro nota – infatti, i proprietari delle case interessate richiedono con forza un intervento urgente dell’Amministrazione comunale per la grave situazione di pericolo causata dall’erosione dell’arenile, costretti ad intraprendere azioni giudiziarie definite con la condanna del Comune di Piraino, in solido con l’Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, ad eseguire, ognuno per quanto di sua competenza, gli interventi per la messa in sicurezza individuati dal Consulente Tecnico incaricato dal Tribunale.

Malgrado la condanna nessuna azione è stata intrapresa, di talchè il Tribunale di Patti ha stabilito una penale per ogni giorno di ritardo dell’esecuzione dei lavori pari  ad € 50,00 al giorno per ogni proprietario danneggiato, che dovrà essere corrisposta dalle Amministrazioni inadempienti a partire dal mese di Giugno 2016.

Il Comune di Piraino, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 07/12/2018, ha già riconosciuto un debito fuori bilancio pari ad € 1.746,98 da corrispondere ai proprietari lesi, mentre altre azioni legali sono state avviate dai medesimi proprietari  per il recupero delle ulteriori somme dovute a titolo di penale, per un importo di € 45.000,00 circa.

Per questi motivi, con un’interrogazione inviata al protocollo comunale, i consiglieri comunali di “Piraino Giovane e Solidale” Salvatore Cipriano, Pina Saggio, Maria Teresa Maddalena e Nino Foti chiedono di sapere:

1) per quali ragioni non si è dato esecuzione all’ordinanza cautelare del 23-27 Ottobre 2015 del Tribunale di Patti, ovvero non sono stati avviati gli interventi urgenti individuati nella consulenza tecnica d’ufficio disposta dal Tribunale;

2) quali iniziative sono state intraprese da questa Amministrazione per ottemperare a quanto disposto dai provvedimenti giudiziari;

3) quando saranno avviati i lavori di messa in sicurezza;

4) con quali fondi di bilancio si ritiene di far fronte ai maggiori esborsi dovuti a titolo di penale nel redigendo bilancio 2019 e a quanto ammonta la somma complessiva che verrà stanziata in previsione, perciò gravando sui cittadini pirainesi;

5) A quanto ammontano complessivamente gli esborsi per spese legali finora liquidate  (per attività difensiva del Comune, per condanna al pagamento delle spese di lite delle controparti e della Consulenza Tecnica d’Ufficio).

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

18 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

36 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

48 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago