Cronaca

PIRAINO – Monumenti aperti il 19 agosto in occasione del Pistì Silent Piraino. Da oggi torna fruibile anche la Torre Saracena

Il Pistì Silent Piraino non è solo musica ma anche arte, cultura. Tra i monumenti visitabili il Santuario Diocesano dell’Ecce Homo, l’appena riaperta a Torre Saracena e la Chiesa del Rosario. La soddisfazione di due sindaci pirainesi Salvatore Cipriano e Giancarlo Campisi.

Si tinge di cultura e storia l’edizione 2023 del Silent Piraino
“Siamo entusiasti di poter annunciare che oltre alla straordinaria musica, il 19 Agosto avrete l’opportunità unica di esplorare gratuitamente capolavori artistici e culturali come il Santuario Diocesano dell’Ecce Homo – la Chiesa di Santa Caterina – , La Torre Saracena e la Chiesa del Rosario”.
Tre luoghi sono l’essenza del borgo antico pirainese che accoglieranno i visitatori, accompagnati dalle guide, con affreschi mozzafiato, capolavori d’arte, con la storia che trasuda dalle loro pareti.
Il 19 agosto
“Un grazie speciale va a Padre Calogero Carlo Musarra – dice Susanna Sapienza, portavoce dell’associazione “ViviAColori” per averci concesso questa meravigliosa opportunità di poter ammirare il Santuario dell’Ecce Homo”
Quindi il Pistì Silent Piraino è molto più di sola musica: è scoperta, è un viaggio nella storia, nell’arte e nella magia del meraviglioso Borgo Antico di Piraino.
E’ “la musica che gira in tondo” a Piraino.

Sulla Torre Saracena

Salvatore Cipriano
Avvenuta ieri la consegna parziale del bene storico. A comunicarlo è stato Salvatore Cipriano il sindaco.
Sono stati realizzate le scalinate, i bagni, l’area di corte, e sono stati definiti una serie di interventi per rendere fruibile il bene storico. Cipriano ha ringraziato coloro che hanno seguito i lavori a partire dal vicesindaco Giuseppe Mirenda ed al funzionario comunale Ciro Vasi, ma anche l’architetto Papa, il direttore dei lavori, la ditta che ha eseguito i lavori e i suoi dipendenti che non si sono fermati un attimo anche durante i giorni della grande afa.
Giancarlo Campisi
Sulla riapertura della Torre esprime il suo plauso anche il già sindaco pirainese Giancarlo Campisi.
“Ringrazio l’attuale amministrazione guidata dal Sindaco Salvatore Cipriano per aver completato un lavoro rimasto fermo a lungo nel Comune di Piraino. Voglio ricordare con gratitudine l’on. Prof. Ferdinando Latteri, che ci ha aiutato a ottenere il finanziamento per questi lavori. 12 anni fa,. Il 12 Agosto 2011, (mi feci il regalo di compleanno ) adottammo la delibera per assegnare le risorse agli uffici al fine di realizzare questo progetto, grazie al contributo diretto dall’on. Latteri.
Un lungo percorso, ma oggi possiamo dire grazie e Forza Piraino!”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

45 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

53 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago