Il sindaco di Piraino, nel prosieguo delle iniziative a favore dei suoi concittadini, comunica che è stata siglata la convenzione tra il Comune di Piraino e l’Associazione “I Diritti del Debitore” per istituire uno “sportello d’ascolto”
funzionerà da martedì 9 giugno
Uno sportello a favore di tutti coloro che si trovano in una situazione di disagio finanziario e sono impossibilitati a fare fronte ai debiti, soprattutto in questo periodo di grave recessione economica.
La legge 3 del 2012 rappresenta una soluzione concreta per chi si trova nell’impossibilità di pagare regolarmente i debiti accumulati e non vuole cadere nelle mani degli usurai.
Si tratta di un percorso giudiziario creato per i piccoli imprenditori, gli artigiani, le imprese agricole e i privati in generale che consente di abbattere parzialmente i propri debiti e consentire così la continuazione della propria attività in serenità.
I cittadini potranno rivolgersi allo sportello di ascolto ogni martedì dalle ore 17,00 alle ore 18,00 (a partire da martedì 9 giugno), presso la delegazione municipale di Gliaca.
Con l’istituzione di questo sportello, conclude il sindaco Ruggeri, affidato ad una associazione accredita al ministero della giustizia che offre quindi garanzia di serietà e di correttezza, auspichiamo che i nostri concittadini trovino risposte concrete per risolvere le criticità economiche.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri