Piraino & P.U.D.M. – Per l’opposizione bisogna coinvolgere la cittadinanza

“Semplicemente Piraino” dice la sua sul Piano Spiaggia. Per il gruppo consiliare d’opposizione “bisogna coinvolgere la cittadinanza”. Il comunicato stampa.

Apprendiamo dagli organi di stampa che con Delibera n. 71 del 26/05/2015  la Giunta Municipale ha preso atto della redazione del progetto del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo, il cosiddetto Piano Spiaggia.

Senza voler fomentare sterili polemiche su tempistica e modalità di implementazione del P.U.D.M. di cui avremo modo di dibattere nelle opportune sedi, come pure sulla competenza all’adozione dello strumento di pianificazione, che come espressamente previsto dalla legge – ed ampiamente chiarito dal dibattito politico cha ha interessato in questi giorni il vicino Comune di Gioiosa Marea – è del Consiglio Comunale, ci preme solo evidenziare che la nostra posizione, ben nota al Sindaco e a chi, in questi ultimi anni, ha seguito accuratamente l’iter procedimentale finalizzato alla stesura del c.d. Piano Spiaggia, ossia gli ex Assessori Antonino Dovico Lupo e Francesco Anastasi, era quella di organizzare incontri tematici con i cittadini ancor prima della presa d’atto del P.U.D.M. da parte della Giunta Municipale e della sua pubblicazione sul sito ufficiale dell’Ente, al fine di garantire la massima trasparenza e partecipazione di tutti i soggetti interessati.

Alla luce della deliberazione di cui sopra, nelle more del periodo di pubblicazione sul sito istituzionale del Comune previsto dalla legge, riteniamo quantomeno opportuno portare a conoscenza la cittadinanza – ed in particolare i soggetti portatori di un interesse legittimo – delle caratteristiche dello strumento di pianificazione territoriale di talchè, eventualmente, si possano recepire, per il tramite di rituali osservazioni, suggerimenti e proposte avanzate con cognizione di causa.

Per tale motivo, questa mattina, abbiamo ufficialmente chiesto alla Giunta Municipale di programmare ed organizzare con sollecitudine presso il Palacultura “Don Puglisi” di Gliaca, o altro luogo ritenuto idoneo, un incontro diretto ad informare i cittadini sulle caratteristiche del P.U.D.M., sull’incidenza dal punto di vista ambientale e sulle modalità con cui s’intende procedere all’assegnazione delle concessioni demaniali, nonché di invitare all’incontro i professionisti incaricati della redazione, gli operatori del settore, i destinatari di concessioni vigenti e i soggetti le cui richieste sono ancora in itinere presso l’Ufficio Tecnico comunale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago