Attualita

PIRAINO PAESE PRESEPE – Le foto dell’edizione 2024

Riviviamo l’evento con gli “scatti” inviati da Mario Candido e quelli tratti dalla pagina del comune di Piraino

Ancora Eventi Natalizi a Piraino

Con l’Epifania ormai alle porte, si avviano a conclusione gli eventi del cartellone natalizio organizzato dall’amministrazione comunale di Piraino, guidata dal sindaco Salvatore Cipriano. Le celebrazioni, che hanno animato il periodo delle festività con una varietà di appuntamenti, culmineranno con una serie di eventi finali tra oggi e il 6 gennaio.

Il Villaggio della Befana e gli Spettacoli a Gliaca

Oggi, 4 gennaio, la piazza Quasimodo a Gliaca sarà teatro di un pomeriggio dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Alle ore 17:30 aprirà il Villaggio della Befana, un luogo magico dove la fantasia prende vita. A seguire, alle ore 18:00, uno spettacolo di equilibrismo e giocoleria promette di incantare il pubblico con abilissime performance e momenti di puro divertimento.

Il 5 gennaio, l’attenzione si sposterà a Piraino Centro, dove la Chiesa del Rosario ospiterà il tradizionale Concerto di Buon Anno alle ore 19:00. Questo evento offrirà un’occasione speciale per celebrare l’inizio del 2024 con un momento di grande suggestione musicale. La serata continuerà a Gliaca, nei locali di via del Mare, dove alle ore 21:30 avrà luogo il Bingo Allegro, un appuntamento conviviale che unisce divertimento e spirito di comunità.

Il 6 gennaio, giornata dedicata all’Epifania, prenderà vita un doppio appuntamento. In contrada Lacco, la “Befana con dolcezza” regalerà ai bambini un pomeriggio all’insegna della gioia e della dolcezza. Nel salone parrocchiale di Gliaca, invece, alle ore 16:30, si terrà la Tombolata Saracena, un evento che combina tradizione e socialità per chiudere in bellezza il ciclo delle festività natalizie.

“Piraino, Paese Presepe”

Nei giorni scorsi, grande successo ha riscosso “Piraino, Paese Presepe”, un evento che ha trasformato il borgo in un luogo senza tempo, perfetto per celebrare la Natività. Tra angoli suggestivi, antichi mestieri e un viaggio nella storia e nella cultura locale, i visitatori hanno potuto immergersi in un’atmosfera unica, culminata con la Grotta della Natività.

Con questo ricco programma, l’amministrazione di Piraino si conferma attenta promotrice delle tradizioni e della cultura locale, regalando momenti di aggregazione e gioia condivisa alla comunità e ai visitatori. Un finale degno di un Natale vissuto con il cuore.

le foto

 

ancora foto

Fotogallery in allestimento se inviate le foto anche su facebook relative al Paese Presepe le pubblicheremo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

21 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

29 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago