Fotonotizie

PIRAINO – Piano Spiaggia un impegno…non mantenuto!

A sostenerlo il gruppo consiliare d’opposizione “Piraino Giovane e Solidale”

Il documento:

Il Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo, comunemente conosciuto come “Piano Spiaggia”, è il documento di pianificazione, che individua le modalità di utilizzo del litorale marino e ne disciplina gli usi, sia per finalità pubbliche che per iniziative connesse ad attività di tipo privatistico, regolamentate mediante rilascio di concessioni demaniali.

Malgrado il pubblico impegno assunto dall’attuale Amministrazione di dotare, già dall’estate 2018, il Comune di Piraino dell’importante strumento di organizzazione e programmazione, ad oggi nessuna proposta è approdata in Consiglio Comunale così come previsto dalla normativa vigente.

E ciò nonostante l’esecutivo pirianese, in passato, abbia esitato per ben 3 volte gli elaborati tecnici prodotti dai professionisti incaricati della redazione.

L’iter di approvazione del P.U.D.M. infatti, già fortemente rallentato dall’incapacità, dalla protervia e dalla non conoscenza del territorio palesata dall’ex assessore Enzo Princiotta e dai suoi fedeli – inutili – accoliti, a seguito delle direttive impartite dalla Regione Siciliana nel 2016, è stato “nuovamente” interrotto dall’Amministrazione che ha onerato a Giugno 2017 i professionisti incaricati di adeguarlo alle nuove linee guida emanate per la redazione.

Da allora non si hanno più notizie ufficiali. E a farne le spese – manco a dirlo! – sono sempre Piraino e i pirainesi, in quanto un uso appropriato della costa potrebbe attivare l’economia attraverso turismo ed occupazione.

Per questi motivi, con un’interrogazione presentata al Sindaco ed all’Assessore delegato, i componenti del gruppo consiliare “Piraino Giovane e Solidale” Salvatore Cipriano,  Giuseppa Saggio, Antonino Foti Cuzzola e Maria Teresa Maddalena chiedono

Se il Comune di Piraino è stato Commissariato a causa del ritardo con cui il Sindaco ha trasmesso la relazione dettagliata richiesta con nota prot. n. 8881 del 28/06/2017. Ed in caso di positivo riscontro a quanto ammonta la spesa relativa all’intervento sostitutivo.

Quali difformità sono state rilevate negli elaborati prodotti ed approvati dalla Giunta Municipale rispetto alle linee guida dettate dal D.A. n. 319/Gab del 05/08/2016, per cui si è richiesto ai professionisti incaricati un ulteriore adeguamento e/o aggiornamento.    

Quali sono i tempi previsti per la presentazione del P.U.D.M., considerato che lo stesso è un importante strumento di pianificazione che individua le modalità di utilizzo del litorale e ne disciplina gli usi.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago