Fotonotizie

PIRAINO – Pollice verso dell’opposizione consiliare sul bilancio di previsione

Per il gruppo consiliare sono stati bocciati gli emendamenti proposti, “meno aiuti alle famiglie e più sagre!”

Al termine di un consiglio comunale “vivace” ecco il commento del gruppo consiliare d’opposizione.

La nota integrale
Come avevamo annunciato qualche giorno fa, in vista della seduta consiliare del 18 ottobre di approvazione del bilancio di previsione, abbiamo presentato 5 emendamenti.
La elaborazione e presentazione di questi emendamenti derivava da alcune riflessioni:
– offrire il nostro apporto in maniera concreta e costruttiva all’amministrazione suggerendo alcuni correttivi e porre in essere una leale collaborazione con la maggioranza che andasse al di là delle sole dichiarazioni di facciata;
– aiutare le famiglie e le fasce più deboli della popolazione in vista del “freddo inverno” che ci aspetta. Infatti, sebbene a livello statale sono già previsti dei bonus ma solo parziali (trasporto, bollette, etc), questi rischiano anche di essere insufficienti a causa della gravità della crisi economica ed energetica attuale, che imporrebbe a tutti i livelli di governo (anche al Comune, che è l’Ente territoriale più vicino al cittadino) di intervenire in favore di famiglie e attività economico-commerciali.
Ebbene, durante la seduta consiliare di martedì l’Amministrazione e la maggioranza hanno deciso di bocciare tutti i nostri emendamenti, smentendo nei fatti tutte le fumose dichiarazioni di facciata sulla collaborazione istituzionale e rivelando la loro reale volontà di non voler accettare aiuti, suggerimenti o critiche di alcun tipo.
Amministrazione e maggioranza che hanno deciso, bocciando gli emendamenti, di privare le famiglie pirainesi di ulteriori sostegni ed aiuti, in questi tempi difficili, perché, come dichiarato testualmente da assessori e consiglieri di maggioranza, preferiscono finanziare il “divertimento”, le feste, le manifestazioni, le attività estive, gli eventi natalizi (osteggiati da chi fa parte dell’attuale amministrazione negli anni passati) che quest’anno graveranno sul bilancio comunale per oltre 70 mila euro.
Quindi, in vista dell’inverno non aspettiamoci aiuti economici per pagare le bollette della luce (intanto quelle dei commercianti aumentano del 300%), ci riscalderemo con qualche festa o evento, magari l’Amministrazione si ispirerà a Maria Antonietta che davanti al popolo affamato avrebbe detto: “se non hanno più pane che mangino brioches”; e ci “sorprenderà” con una festa della “brioche”!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago