Categories: Cronaca Regionale

PIRAINO – Prevenzione rischi incendi

Sono partiti nelle scorse settimane nel Comune di Piraino una serie di lavori di scerbamento del territorio comunale utili per evitare il propagarsi di incendi o piccoli focolai che rappresentano una vera e propria piaga della stagione estiva. Si procederà con la pulizia del territorio al confine con la Pineta Comunale e le operazioni di pulitura riguarderanno anche alcune strade ricadenti nel territorio del comune. 

Oltre che per prevenire l’eventuale rischio incendi, la sistemazione dei margini delle strade è necessaria per non creare pregiudizio alla viabilità.

Era già stato approvato,  inoltre, con delibera del Consiglio Comunale, un regolamento che gestisse i fuochi controllati in agricoltura. Dal 15 Giugno al 15 Ottobre, infatti, non è più possibile accendere fuochi, bruciare materiale erbaceo o sterpaglie o compiere qualsiasi altra operazione che possa creare pericolo immediato d’incendio.

L’attività di prevenzione è ciò su cui bisogna puntare, per evitare di dover fronteggiare situazioni di disagio estremo e per avvertire tempestivamente la cittadinanza sulle norme da adottare.

Inoltre, dopo molteplici solleciti all’ATO 2 ME, incaricata del servizio di igiene urbana, si è cercato di potenziare anche il servizio di igiene nelle diverse frazioni del comune,  mettendo in atto interventi di disinfezione aerea e derattizzazione, fondamentali per evitare problematiche di carattere igienico sanitario.

L’avvio della stagione estiva si apre dunque con interventi a favore del territorio, continuano inoltre le attività lavorative degli incaricati a compiere il progetto di manutenzione del territorio che si occuperanno di pulizia e manutenzione nelle diverse frazioni del Comune, nei luoghi di afflusso, nelle strutture comunali, in aree pubbliche e nei luoghi di accesso alle chiese.

Ufficio Stampa Comune di Piraino

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago