Categories: Cronaca Regionale

PIRAINO – “Biblioteca@Domani”

 

Si è svolto ieri a Messina il convegno organizzato dall’assessorato provinciale alla Cultura, dall’Ufficio Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza BB.CC. e AA. di Messina e dal Sistema Bibliotecario SBR/Polo di Messina, nell’ambito delle iniziative per la promozione della lettura.

Al Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, dove erano presenti tutti i responsabili delle Biblioteche aderenti, non potevano mancare le addette alle due sedi della biblioteca pirainese, Lucia Leone e Mimma Scaffidi accompagnate dall’assessore alla cultura di Piraino, Nino Dovico Lupo.

Un’occasionedi incontro fra i diversi operatori della provincia di Messina per illustrare i progetti in itinere e condividere le esperienze poste in essere nelle diverse strutture; proprio per questo aspetto la Biblioteca Comunale di Piraino è stata pubblicamente menzionata quale esempio di organizzazione attiva su più fronti grazie alle attività promosse negli ultimi mesi fra cui l’istituzione della nuova sezione dedicata alla Videoteca Comunale, con i suoi quasi 800 DVD.

Dopo le relazionidell’assessore provinciale alla cultura Giuseppe Crisafulli, del soprintendente ai BB.CC. e AA. di Messina Salvatore Scuto, della dirigente U.O. XIII Beni Bibliografici ed Archivistici della Soprintendenza di Messina Melina Prestipino e di Giuseppe Gagliano, responsabile SBR/Polo di Messina, si è aperto il dibattito con il contributo di diverse personalità presenti; particolare interesse ha riscosso, fragli altri, l’intervento del giovane assessore del comune di Piraino, che ha ringraziato tutti gli operatori che “ogni giorno, con sincera passione svolgono il prezioso ruolo di bibliotecari, veri e propri promotori di cultura”.

Il momento è stato anche utile per condividere le varie iniziative promosse in questi mesi dalla Biblioteca Comunale di Piraino, dal “Biblioteca Party” all’internet point, dall’inserimento dei maggiori quotidiani regionali nell’offerta della biblioteca all’istituzione della fan-page di Facebook dedicata alla struttura, oltre alla già citata apertura della videoteca.

Un’attività che di certo si intensificherà già in questi giorni, sfruttando la campagna nazionale “Il Maggio dei Libri“, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione generale per i Beni Librari delMinistero dei Beni e delle Attività Culturali e cavalcando il nuovo appuntamento con “Lo Scambialibro” che è partito oggii, Martedì 14 Maggio e che certamente continuerà per diversi mesi ancora.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

51 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago