Mentre i lavori per la realizzazione del centro comunale di raccolta sono già partiti, il sindaco assicura che nel giro di poche settimane sarà pienamente funzionante la nuova l’isola ecologica. La rimozione della precedente trova le sue ragione in quanto era diventata una discarica a cielo aperto con mille problematiche legate anche alle questioni igienico-sanitarie.
Materassi, televisori, sedie, vasi, rifiuti di ogni genere e tipo abbandonati e accatastati (sebbene sia possibile tramite prenotazione ottenere il ritiro degli ingombranti a domicilio) presso la mini isola ecologica realizzata, nella zona del depuratore di Gliaca, a fine dello scorso mese di marzo.
Evidentemente qualcuno non ne ha ben compreso la funzione, preferendo “assalire” i cassonetti, da oggi rimossi (quindi non sarà più possibile conferirvi rifiuti), pensati quale piccola valvola di sfogo in attesa del realizzando Centro Comunale di Raccolta in località Leomandri, per cui sono già state assegnate le risorse e che sarà pronto nelle prossime settimane.
Per l’amministrazione comunale sarà “tolleranza zero”, i trasgressori saranno individuati, mediante controllo delle telecamere di videosorveglianza, e sanzionati.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…