Categories: Cronaca Regionale

Piraino – Sarà Calcetto

Al via i lavori per la manutenzione straordinaria del campo di calcetto di Piraino centro.

Sono partiti oggi i lavori utili per la manutenzione straordinaria, la sistemazione del terreno di gioco, il convogliamento delle acque meteoriche e la realizzazione di un manto in erba sintetica del campo di calcetto situato a Piraino centro, dinanzi al palazzo in cui sono ubicati gli uffici comunali.

Già qualche mese fa, infatti, era stata svolta la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori e  la ditta aggiudicatrice è risultata essere l’impresa di Cavallaro Lorenzo Massimo, con sede in San Giovanni La Punta (CT).

I lavori sono stati finanziati in parte dalla Regione Siciliana e la somma restante, invece, era stata già prevista dal bilancio comunale.

Gli interventi che verranno effettuati riguardano in primis un’operazione di scavo che verrà effettuata per la realizzazione delle condotte di smaltimento delle acque piovane, poi si procederà con alcuni getti di conglomerato cementizio per la formazione delle pendenze, verrà inoltre rifatto il manto in erba sintetica che ricopre il campo di calcetto e infine, si procederà con la manutenzione della rete di recinzione e dell’impianto elettrico.

Dunque, come previsto dal progetto, si cercherà di intervenire soprattutto sul “fattore sicurezza” per cercare di creare una struttura regolamentare, oltre che dal punto di vista tecnico, anche da quello normativo.

“Si tratta di un intervento molto importante- dichiara il sindaco Campisi- al quale, a breve, se ne aggiungeranno altri, che riguarderanno l’incolumità pubblica e la manutenzione di altre strutture. Interventi che serviranno a migliorare il decoro, la viabilità, ma soprattutto la sicurezza del nostro comune”.

Ufficio Stampa Comune di Piraino

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago