Tra questi anche il piano regolatore del Comune di Piraino che, giàpronto, potràadesso essere approvato dal Commissario Regionale richiesto a seguito del voto del Consiglio Comunale.
E’ il Sindaco di Piraino, Giancarlo Campisi, ad annunciarlo con viva soddisfazione. “Il piano regolatore è uno strumento indispensabile per il futuro del nostro paese – dichiara Campisi – e confido che a breve si faranno passi avanti concreti per la sua definitiva adozione.â€Â
La legge, con una novitàdel Maggio 2009, prevedeva che prima della predisposizione del progetto doveva essere acquisita una valutazione ambientale strategica. Tutti i Comuni che avevano giàpredisposto il piano regolatore, come nel caso di Piraino, avrebbero dovuto ricominciare l’iter dall’inizio, con una perdita di tanti anni di lavoro, e quindi soldi, e procedimenti.
La Regione con questa modifica prevede che i piani regolatori le cui direttive sono state deliberate dal consiglio comunale prima del 31 luglio 2007, non sono assoggettati all’applicazione delle disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica della nuova legge e si concludono con le norme della vecchia legge.
Si è così risolto una grossa complicazione che rischiava di bloccare il futuro dello sviluppo della nostra Sicilia.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…