Fotonotizie

PIRAINO – Scuole chiuse il 9,10 e 11 novembre

Oggi l’intervento di sanificazione

Il Sindaco di Piraino Maurizio Ruggeri ha siglato oggi l’ordinanza che, per motivi di tutela della salute pubblica, prevede la chiusura dei plessi delle scuole statali per l’infanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado.

Dichiara il Primo Cittadino “Intanto abbiamo ritenuto opportuno predisporre una sanificazione a tappeto delle nostre Scuole a partire da oggi. Poi abbiamo deciso come misura precauzionale, di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per tutelare la salute degli studenti e di tutto il personale scolastico. Stiamo vivendo ancora una fase delicata, a causa del Coronavirus che purtroppo, da mesi, accompagna la nostra quotidianità. Colgo l’occasione per ricordare ad ognuno di noi che dobbiamo fare tutti la nostra parte, impegnandoci responsabilmente, la  prima cosa è quella di indossare le mascherine e mantenere la distanza interpersonale”.

In ragione dell’andamento dei contagi, si è ritenuto opportuno, sentiti anche i medici e i pediatri, prevedere la chiusura delle scuole da giorno 9 a giorno 11 novembre.

Mentre l’intervento di sanificazione sarà effettuato oggi da parte di una ditta specializzata nei plessi scolastici pirainesi che saranno regolarmente riaperti da giovedì 12 novembre.

Infine, conclude il Sindaco, “invito a collaborare i genitori dei ragazzi per fare in modo che in questi prossimi giorni, la chiusura della scuola non diventi un momento di festa per i giovani, che anziché incontrarsi a scuola lo fanno per strada e nelle piazze. Dobbiamo vigilare perché la misura di distanziamento sociale venga rispettata e non si creino assembramenti”.

Più tardi il Sindaco farà un aggiornamento sulla situazione dei contagi e degli isolamenti a Piraino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago