PIRAINO – Servizio adsl a singhiozzo, il comune protesta

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Piraino, sensibili alla circostanza che pone i cittadini in condizioni di disparità e di ingiusta limitazione dei diritti “personalissimi” e di privazione di comunicare, di informare e di essere informati e quindi che ne frena la promozione e lo sviluppo, declassificandoli a sudditi, hanno avviato l’iniziativa della protesta per la mancata fornitura e conseguente richiesta di dotazione dell’intero territorio comunale del servizio ADSL a Telecom S.p.A.. Per il raggiungimento di tale obiettivo, la giunta municipale ha adottato specifica deliberazione n.102 del 17/06/2014 di richiesta agli organi istituzionali preposti purtroppo a tutt’oggi rimasta senza riscontro. Pertanto, volendo condividere la ”giusta causa” della dotazione per tutti i cittadini del servizio, ha promosso la raccolta firme per chiedere alla Telecom s.p.a. la realizzazione delle infrastrutture necessarie affinché il servizio ADSL raggiunga tutte le utenze del comune di Piraino. Per il conseguimento del migliore buon fine tutti i cittadini sono stati invitati a partecipare per la condivisione dell’iniziativa apponendo la propria firma in calce alla richiesta, su apposito modulo, predisposto e fornito dal Comune il cui testo è il seguente:

Spett.le Telecom Italia S.p.a. – Sede Legale

e p.c. Direzione Generale e Sede Secondaria

OGGETTO: Richiesta intervento di fornitura servizio ADSL in alcune zone del Comune di Piraino (ME)

Premesso

  • che i principi fondanti della Comunità Europea possono sintetizzarsi nella libera circolazione degli uomini, delle idee e delle merci fra i paesi aderenti e che il sistema delle comunicazioni telematiche ne costituiscono la tecnologia per l’attuazione di quei principi che devono essere disponibili per tutti, così come sancito dalla Costituzione Italiana, con esattezza dall’art.15, che stabilisce chela libertà della corrispondenza e di ogni forma di comunicazione è inviolabile né può esserci limitazione alcuna anche di fatto;
  • che il territorio del Comune di Piraino è caratterizzato da più centri urbanizzati in cui gli abitanti e gli operatori economico commerciali svolgono le loro attività;
  • che in taluni centri, precisamente, fra gli altri, a Fiumara, Salinà, Sant’Ignazio, Acquarancio, Sant’Arcangelo, San Costantino, Terrazze), è precluso loro l’accesso alle nuove forme di comunicazione via internet per l’esercizio degli affari della loro vitaanche di natura economico commerciale e sociale nonché culturale, non essendo presente il servizio di accesso alla rete di tipo ADSL (né di altro tipo);
  • che in passato è stata reiterata la richiesta attraverso altre forme di comunicazione;
  • che l’attuale Amministrazione Comunale, attraverso la deliberazione n.102 del 17/06/2014, aveva rinnovato la richiesta interessando anche ilGoverno Nazionale, il Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Economico, la Regione Siciliana, l’Assessorato Regionale dell’Economia;
  • che tale situazione pone tali cittadini in una condizione di disparità e nella ingiusta limitazione dei loro diritti “personalissimi” e privandoli del diritto di comunicare e di quelli di informare ed essere informati e quindi frenandone la promozione e lo sviluppo,declassificando i residenti delle suddette zone dacittadini a sudditi;

Noi sottoscrittori della presente, pertanto, chiediamo:

l’aggiornamento della infrastruttura telefonico-telematica che interessa le suddette zone al fine di consentire a tali Cittadini Pirainesi l’accesso alla rete internet, con la fornitura del servizio ADSL, consentendo loro di uscire da questa condizione di disparità rispetto a tutto il resto dei cittadini italiani, europei e del mondo.

Tale iniziativa ha avuto termine con grande riscontro della cittadinanza per cui è stata inviata agli organi preposti la protesta sottoscritta dallAmminitrazione e dai numerosi cittadini, nella speranza che Telecom S.p.A. si attivi celermente con la fornitura del servizio.

L’Amministrazione Comunale di Piraino

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago