Due importanti “pezzi” vanno ad arricchire il Santuario Diocesano dell’Ecce Homo a Piraino, meta della devozione di tantissimi fedeli.
La vara nasce da un’idea del funzionario della soprintendenza di Messina Antonello Pettignano su un disegno del Maestro Filippo Ventura ed è stata realizzata con il contributo principale della famiglia Brafa di Rosolini che ha donato per grazia ricevuta e con l’intervento dei fedeli di Piraino e della Commissione per i festeggiamenti del SS.mo Ecce Homo. La costruzione lignea è arricchita dagli stemmi del Papa Benedetto XVI e del Vescovo di Patti Mons. Ignazio Zambito e fa assumere alla statua del SS.mo Ecce Homo particolare bellezza e magnificenza.
Un’altro dono, oltre la vara, grazie alla prof.ssa Graziella Romano, arricchiràil Santurio: un nuovo organo che accompagneràle liturgie e faràpiù belli i matrimoni che molto spesso si svolgono all’interno della Chiesa.
Domenica 21 marzo prossimo alle ore 17:30, il Vescovo di Patti officeràla messa al Santuario.
Viva soddisfazione viene espressa dall’Arciprete di Piraino Padre Carlo Musarra che ringrazia tutti coloro che, generosamente, contribuiscono ad abbellire ed arricchire i centri di culto di Piraino ed in particolare il Santuario dell’Ecce Homo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…