Eventi

PIRAINO – Si lavori sul grande evento enogastromico di domenica 1 ottobre

PIRAINO – Si lavori sul grande evento enogastromico di domenica 1 ottobre

L’appuntamento è nel borgo di San Costantino. Si inizia alle ore 12:00

sarà operativo il servizio un bus navetta

Questo il programma che è ancora in via di definizione:

ore 12:00 – Saluti istituzionali del Sindaco e apertura stand espositori (artigianato ed enogastronomia)

ore 12:30/16:00 – KISTISEMU, (compagnia popolar-musicale fortemente legata alle proprie radici siciliane. Con importanti collaborazioni internazionali. Reduci dall’evento Dior al Castello Lanza di Trabia. Prossimi a rappresentare la Sicilia al “Columbus day” di New York)

ore 13:00 – Degustazione prodotti tipici del  territorio a cura di: Trattoria da Costanzo Ristorante Oasi Ristorante Pizzeria La Scogliera – TI.PI.CA. Norcineria dei Nebrodi Istituto Alberghiero di Brolo

ore 14:00/16:00 – Intrattenimento per i bambini (a cura di Chiara Ceraolo, laboratorio creativo e artistico)

ore 16:15/17:00 – Circo Ramingo. (“Stop – Ramingo Solo Show” spettacolo di Circo in strada di Marco Previtera, artista e fondatore della compagnia Circo Ramingo)

ore 17:00 – Band SudCantica (Musica e Danze popolari del SudItalia)

Per tutta la giornata nei locali  del ristorante Costanzo

mostra di arte e mestieri antichi della tradizione siciliana.

– incontro con l’intellettuale siciliano Luciano Armeli Iapichino, autore di numerose pubblicazioni e relatore in prestigiosi spazi  culturali della penisola, conversa con i cittadini sulla Sicilia e sulle tematiche affrontate nelle sue  opere.

– mostra di quadri dell’artista Dario Di Bella. Acquarellista dal 1997 ama rappresentare la provincia di Messina. Le sue opere sono ispirate agli scorci di una Sicilia “che fu” di profondo valore estetico e caparbiamente presente.

Il commento del sindaco di Piraino Salvatore Cipriano:

Dopo il successo dell’anno scorso con la FESTA DEL FICODINDIA, l’1 Ottobre la frazione San Costantino sarà il palcoscenico di un’altra importante manifestazione culturale e gastronomica che richiama l’Arte, le Tradizioni e i Sapori di Sicilia, con particolare attenzione ai Nebrodi . La manifestazione è totalmente finanziata dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura che, anche quest’anno, con un contributo di 15.000,00 euro, ha voluto sostenere e valorizzare il nostro territorio premiando il progetto presentato dall’Amministrazione comunale.

gli espositori che hanno già dato la loro adesione all’evento:

 

– Ristorante Pizzeria Costanzo

– Ristorante Pizzeria Oasi

– Ristorante Pizzeria La Scogliera

– TI.PI.CA. Norcineria Dei Nebrodi

– Istituto Alberghiero

– I Sapori dell’Etna

– Rock Brewery birrificio artigianale siciliano

– Alibi Cafè

– Presidio Slow Food:

La Cuddrireddra di Alaimo Filomena

Azienda Agricola IL Maiorchino s.s.

– Pathos Keramikè

– Pezzi i core

Cosa si degusterà

Involtini di maccheroni; Arrosto di suino nero al mosto d’uva, contorno di pisellini e guanciale; Pasta all’ortolana; Panino con porchetta    -Panino mortadella di suino nero; Cuscus con verdure, Granita al limone

Si potrà acquistare:

Ficodindia di produzione propria, mostarda di Ficodindia, Cuddrireddri di Delia e il Cannolo Normanno  “Slow Food”, Birra artigianale, Cocktails, Liquore al Ficodindia, Liquore alle More, Formaggio Maiorchino “Slow Food” – Pecorino, Ricotta infornata, pepato ecc., Ceramica di Caltagirone, T-Shirt, tazze, borracce, quadri ecc.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago