Cronaca

PIRAINO – Mentre si da vita a “Sviluppo Nebrodi” si pensa a Scinà e all’Airone

Continua l’attività amministrativa della giunta Ruggeri che, dopo aver approvato e presentato a Palermo i progetti di ripascimento per le località di Torre Ciavole e Zappardino, ha predisposto altri tre progetti fondamentali per lo sviluppo di Piraino. Si tratta di due progetti relativi a interventi di messa in sicurezza, mitigazione del rischio idrogeologico ed erosione costiera e di un progetto relativo a interventi di miglioramento ed espansione delle infrastrutture a piccola scala coerente con la sottomisura 7.2 del P.S.R. Sicilia 2014-2020

Nello specifico si parla del “Progetto per la difesa e la riqualificazione del litorale in località Airone” (importo dell’intervento € 1.088.000) che prevede l’apporto di sabbia, ripascimento, e la protezione dello stesso mediante collocazione di pennelli in massi naturali, e del “Progetto per la mitigazione del rischio
idrogeologico a protezione dell’abitato di Scinà versante ovest” (importo dell’intervento € 1.423.000) che prevede la stabilizzazione del versante in frana attraverso opere di ingegneria naturalistica e la regimentazione delle acque superficiali.
Il terzo progetto invece ha visto il coinvolgimento, oltre che del comune di Piraino, anche dei comuni di Montalbano Elicona, Librizzi e San Piero Patti i quali assieme hanno costituito una ATS (Associazione Temporanea di Scopo) denominata “Sviluppo Nebrodi”  (importo del progetto € 1.673.000) che per quanto riguarda il comune di Piraino, prevede interventi di rifacimento del marciapiede pedonale sulla via del Sole, di rifacimento dell’acquedotto nella frazione Salinà, di realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul Municipio, sulla scuola media di Gliaca e alle centrali di sollevamento di Gliaca e Giardino, nonché il rifasamento delle stesse pompe di sollevamento.
Soddisfatto il Sindaco Maurizio Ruggeri per l’enorme lavoro che sta’ portando avanti in così poco tempo (quattro mesi) la sua amministrazione; afferma che
“adesso bisogna aspettare l’esito delle graduatorie dei bandi a cui si è partecipato, consapevoli che sono state messe in campo tutte quelle progettazioni necessarie al territorio pirainese, che se finanziati, cambieranno il volto del paese e faranno sentire il loro effetto positivo sul tessuto economico e sociale”
Anche il capogruppo di maggioranza Cono Condipodaro si dice soddisfatto di questo forte impegno da parte dell’amministrazione sul versante della progettualità a difesa del territorio e loda lo sforzo che si sta’ mettendo per cercare di attingere e di utilizzare i fondi europei sempre più decisivi per un vero e sano sviluppo del territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago