Categories: Cronaca Regionale

PIRAINO – Stilato il vademecum in caso di terremoto e maremoto

Il vademecum vuole essere solamente un metodo per prevenire situazioni di emergenza in caso di calamità naturali, senza creare inutili allarmismi nella popolazione, già abbastanza allertata nelle ultime settimane, a causa delle continue lievi scosse che hanno colpito il territorio dei Nebrodi.

 

Il piano è stato realizzato dall’ufficio di Protezione Civile del comune di Piraino, in collaborazione con il corpo dei vigili urbani e sotto la supervisione dell’Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Ruggeri.

Per quanto riguarda gli eventi sismici sono delineate le principali aree di raccolta in caso di emergenza, adibite anche all’arrivo di mezzi di elisoccorso e si è provveduto a stilare una serie di raccomandazioni sui comportamenti da adottare in caso di emergenza, sia se ci si trova fuori casa che in casa. Lo stesso criterio è stato adottato per quanto riguarda le regole da seguire in spiaggia e in mare in caso di maremoto.

“Premesso che non vogliamo creare assolutamente alcun tipo di ansia nella cittadinanza- dice l’Assessore Maurizio Ruggeri- anche noi del comune di Piraino ci stiamo mettendo al passo con la normativa in materia di prevenzione. Abbiamo acquistato tutta la cartellonistica necessaria per indicare le aree di attesa e di accoglienza sparse sul territorio ed inoltre si è provveduto anche ad acquistare alcune frecce che indichino un  percorso da
seguire per mettersi al riparo, nel centro storico, durante l’evento calamitoso”.

 

Nei prossimi giorni, inoltre, si terrà a Piraino, in data da concordare con l’ing. Bruno
Manfrè della Protezione Civile, un incontro con i tecnici del Dipartimento di Protezione Civile Regionale per sistemare il piano di evacuazione e predisporre il piano speditivo di per il rischio sismico. 

 

Ufficio Stampa Comune di Piraino

 

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago