Categories: Musicando

PIRAINO – Successo per la seconda edizione del Trinacria Guitar Fest

Un successo la seconda edizione del TRINACRIA GUITAR FEST visto alcune sere fa a Piraino. I Black Soul,  Tony Amante band e la Zabriskie Point sono stati i tre gruppi siciliani che hanno dato vita a questa manifestazione che certamente ha i numeri e le qualità per diventare un fiore all’occhiello dell’estate piranese, quale appuntamento fisso e di qualità.

Il palinsesto della manifestazione ha previsto l’esibizione dei tre gruppi che hanno presentato 3 brani a testa per poi lasciare il palco allo special guest della serata Giandomenico Anellino (Roma), grande chitarrista acustico di livello internazionale.
A conclusione dell’esibizione di Anellino è iniziata la jam session finale che ha visto tutti i chitarristi contemporaneamente sul palco a suonare “Voodoo child” di Jimi Hendrix, “Beat it” di Michael Jackson, “Mary had a little lamb” di Stevie Ray Vaughan e “My guitar wants to kill your mama” di Frank Zappa. Quasi d’obbligo il bis chiesto a gran voce dal pubblico presente. Questo è stato modultao sulle note della celeberima “Little Wing” di Jimi Hendrix in una versione decisamente rock blues de “Il tempo di morire” di L. Battisti. Grande soddisfazione da parte dell’ideatore della manifestazione, vero punto d’incontro di giovani talentuosi, amamnti della muisca e dello stare insieme, Fabrizio Ribaudo e del direttore artistico Marco Molica Colella. E’ stato anche prodotto un video della serata grazie alla realizzazione di un format prodotto dalla “REVIDEO” che con le loro telecamere hanno seguito le performance degli artisti sul palco e il backstage e che presto sarà mandato in onda sia sulle emittenti del circuito regionale, che su internet.
“Un grazie di cuore – dice Marco Molica Collla – a Giancarlo Campisi, Franco Maraffa, la Teleservice di Nicola Baragona, al fonico Salvo Lo Vecchio, al Magazzino Musicale Miceli, agli amici di Art House, ai ragazzi del service, agli sponsor, a Nicola Zanghì, alla Evecta, a Roberto Raffaele  per quello che hanno fatto e per la disponibilità avuito che ci ha permesso di realizzare un sogno – e concludendo – un  abbraccio fortissimo alle splendide persone e musicisti che si sono esibiti”. Ma certamente l’ultimo applauso, in attesa delle terza edizione, va  al pubblico, quello giusto, attento e partecipativo, che ha fatto da cornice ad una splendida serata.

Massimo Scaffidi

admin

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago