Cronaca

PIRAINO – Tamponi gratuiti per gli Universitari che rientrano a casa

Le belle attenzioni dell’amministrazione comunale  pirainesi nei confronti deli universitari che rientrano a casa per le vacane natalizie.

Un gesto che rassicura, che ci mette a fianco agli studenti ma che punta a far vivere un natale tranquillo a tutta la nostra comunità, l’ha detto l’assessore alle politiche giovanili Federico Venuto
Vista l’emergenza da Covid 19 e considerato che per le prossime vacanze di Natale faranno rientro a casa diversi studenti universitari pirainesi che studiano fuori dal territorio siciliano e che in  forza all’ordinanza 64\2020 del Presidente della Regione Siciliana devono sottoporsi ai controlli anticovid-19, l’amministrazione comunale pirainese, tra le prime nell’isola, ha varato un piano d’intervento, tra il sociale e la sicurezza.
Infatti da ieri gli studenti universitari pirainesi che studiano fuori dalla Regione Siciliana e che faranno rientro nell’Isola per le festività natalizie che non potranno sottoporsi a tampone antigenico una volta giunti sull’Isola presso i drive in appositamente predisposti (nei porti, negli aeroporti o nelle stazioni), contattando il Comune di Piraino al numero: 0941/560210 o 0941/586330 e inviando via mail all’indirizzo: info@ comune. piraino.me.it  la copia di documento (prima pagina del libretto universitario o copia dell’iscrizione) che attesti la frequentazione di un’Università sita al di fuori della Sicilia e copia del biglietto che attesta il rientro sull’Isola tra il 14 c il 22 dicembre; potranno sottoporsi, gratuitamente a tampone antigenico presso uno dei laboratori convenzionati con il Comune di Piraino.
Stesso dire per chi si è sottoposto al tampone nei drive-in e dovrà fare quello di controllo dopo i cinque giorni previsti e non può recarsi in un presidio dell’Usca.
Cosa prevede all’art. 2 “Qualora la persona che fa rientro nell’Isola non abbia potuto sottoporsi al tampone molecolare (48 ore prima), si procede nel modo seguente: ai momento dell’arrivo nel territorio regionale (sia con mezzi propri che con mezzi di pubblico trasporto) il soggetto interessato deve recarsi presso un drive in appositamente dedicato al fine di sottoporsi al tampone rapido antigenico…”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago