Categories: AttualitaEventi

PIRAINO – TRA MUSICA, CULTURA E DIVERTIMENTO

Dopo la sospensione delle manifestazioni estive, disposta dall’Amministrazione Comunale di Piraino per la partecipazione al lutto a seguito della tragica scomparsa dei due giovani del vicino Comune di Brolo,  ha preso il via  la programmazione  prevista per questa estate. Un cartellone realizzato contenendo al massimo le spese e finalizzato all’animazione delle piazze di Piraino  che accolgono nelle sere di agosto i residenti ed i villeggianti.

Punta di diamante, della programmazione estate 2015  e’ il concerto dell’11 agosto  “Piano Concert” del musicista – compositore Roberto Cacciapaglia.

Il Maestro di fama mondiale, alcune sue composizioni, fra l’altro,  sono usate come base musicale degli spettacoli d’acqua realizzati nel Lake Arena dell’Expo 2015 di Milano, date le origini siciliane mai dimenticate, ha ritenuto di voler offrire in regalo a Piraino un suo concerto, curando di scegliere personalmente la location per la sua esibizione.

La scelta e’ caduta sulla Torre Saracena che sovrasta il Paese. Da quel luogo ameno le note del pianista spazieranno fra cielo, terra e mare  per “incontrare l’anima”.

L’intrattenimento estivo è iniziato a Gliaca di Piraino con la festa di Maria SS. di Lourdes per la quale sono stati realizzati a cura della parrocchia di Padre Antonio Mancuso e con la compartizione del Comune, due serate che hanno ottenuto grande afflusso di pubblico grazie al concerto del 1° agosto con Luca Tudisca e gli XXL e quello del 2 agosto di Fausto Leali.

Fra gli appuntamenti in cartellone, che si ripetono negli anni, si segnalano:

  • il 9 agosto: La sagra du “pani cunzatu”;
  • il 15 agosto: Memorial Ignazio Natoli;
  • il 18 agosto: serata dedicata alla presentazione di un libro, quest’anno quello dello scrittore compaesano prof. Ignazio Ricciardi che ha per titolo “ 107 chilometri….”;
  • il 23 agosto si rinnova, per il secondo anno, la manifestazione “Passeggiando per il centro storico…tra note e gusto” caratterizzata, in una ambientazione medievale, da degustazione di prodotti locali e resa suggestiva, oltre che dall’impareggiabile panorama, da due esibizioni musicali che hanno in comune l’ispirazione, dei brani eseguiti,alla terra di Sicilia. Sulla Guardiola Belvedere si esibirà l’orchestra spettacolo “Scòppula d’Amuri” che  canterà “i profumi   ed i colori di una terra ricca di storia e di passione”.  Alla piazzola sotto la Torre Saracena  si esibirà la giovane cantante Oriana Civile con  brani che raccontano le “tradizioni di un’isola meravigliosa in pieno, perenne e contraddittorio mutamento”.

Quest’ultimo evento è stato finanziato con fondi regionali. Dal calendario delle manifestazioni, consultabile on-line sul sito istituzionale dell’Ente, si rileva che sono programmati appuntamenti a cadenza settimanale  per gli spettacoli di cabaret e per le rappresentazioni teatrali. Per poter fare fronte all’impegno economico complessivo, che ha comportato la realizzazione degli spettacoli, anche la giunta municipale ed il presidente del consiglio comunale hanno ritenuto di contribuire personalmente.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago