Burraco …. “sport per la mente”!
Il burraco è un gioco di carte della famiglia della pinnacola di cui si troverebbero le origini in Uruguay nella metà degli anni quaranta.
Si gioca con due mazzi di carte francesi, comprensivi dei quattro jolly; i giocatori si affrontano in due coppie, ma è possibile giocare anche singolarmente e a squadre. Esiste inoltre una variante del gioco a tre. (Fonte: wikipedia.it)
Il burraco, oltre ad essere un gioco, è uno sport per la mente ed un valido aiuto per migliorare le caratteristiche di personalità.
Giocare a burraco, infatti, significa acquisire la tecnica del gioco e le relative norme. Implica anche la conoscenza e l’applicazione delle relative regole comportamentali: il rispetto del partner (sono giochi di coppia) e degli avversari, il comportamento al tavolo, la temperanza, il saper vincere e il saper perdere, la cortesia ed anche un pizzico di spirito competitivo.
L’Endas, perseguendo ancora una volta la sua mission, sportiva, culturale, di solidarietà e sociale, ha organizzato con grande cura al suo interno la sezione dedicata al burraco con attività sportive tutte finalizzate all’evento del Campionato Italiano.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)