Fotonotizie

PIRAINO – Tutto il Consiglio Comunale a sostegno della petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico

La proposta impegna l’amministrazione comunale ad aderire pienamente alla petizione promossa da Coldiretti

Nella seduta del consiglio comunale di ieri pomeriggio è stata approvata all’unanimità l’adesione alla petizione di Coldiretti.

“Lo sviluppo delle biotecnologie, anche nel settore agroalimentare, pone questioni etiche nuove che interpellano anche la politica chiamata a tutelare prima di tutto la salute dell’uomo e dell’ambiente, l’iniziativa contro il cibo sintetico viene già sostenuta dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Ministro dell’agricoltura e della sovranità popolare alimentare Francesco Lollobrigida”, dice Federico Venuto consigliere comunale che ha presentato la proposta insieme al gruppo  “Noi che amiamo Piraino”.

La Coldiretti rimprovera al mondo hi–tech del cibo sintetico di non salvaguardare l’ambiente, perché la produzione di cibo sintetico comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali, mette a rischio la salute, oltre al fatto di essere prodotto in bioreattori, apparecchiature in grado di fornire un ambiente adeguato alla crescita di organismi biologici, piuttosto che in natura, spezzando lo straordinario legame che unisce il cibo e la natura stessa.

Questo tipo di produzione non aiuta a perseguire gli obiettivi di giustizia sociale, dato che è il cibo sintetico sarebbe prodotto sulla base di brevetti e tecnologie con alti costi di ingresso e sviluppo, e avrà impatti socio–economici molto pericolosi, che meriterebbero ulteriori riflessioni. Si tratta di un modello produttivo distante dalle specificità territoriali locali che, invece, valorizzano la biodiversità, la riscoperta delle colture della tradizione, incentivando in concetto di KM zero.

La proposta, che impegna l’amministrazione comunale a aderire pienamente alla petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico sostenendo tutte le conseguenti e connesse iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli del cibo sintetico, e ad adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili al sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico fornendo, a tal fine, specifiche direttive ai competenti uffici e servizi del Comune anche per la sollecita trasmissione della presente deliberazione al Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è stata condivisa e votata anche dal gruppo di maggioranza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago