Cronaca

PIRAINO – Una vita da medico condotto

Oggi viene ricordato il dottor Santo Giardina

Un pirainese “doc”.  Si prendeva cura del corpo ma anche dell’anima. infatti era  poeta e scrittore , e in rima, amava dipingere luoghi e persone. Lui è morto d’aprile, nel 2019, e oggi, in piazza Baglio, nella sua Piraino, momenti, parole in rima, ricordi… per non dimenticare

“u Dutturi” Giardina, come tanti lo intendevano, è stata una costante presenza all’interno della comunità pirainese, come medico di base – una volta si chiamava medico condotto – come ufficiale sanitario del Comune, come quel medico che andava in giro per le campagna a curare i suoi assistiti, quando non c’era nè il 118, nè le guardie mediche, non guardando orari, avversità metereologiche, diventa al bisogno pediatra o ginecologo, ostetrico o ortopedico.

Una volta era così.

Era bravo, dedito al suo lavoro, non agiva mai con superficialità, teneva a mente l’anamnesi dei pazienti, ad uno ad uno senza bisogno di computer, e quanto nel tempo aveva prescritto. Nella sua borsa c’era di tutto, pronto ad intervenire anche su episodi che richiedevano una chirurgia immediata, e poi. gentile e signorile come pochi, era diventato “cantore” di luoghi, di stati d’animo, dei tempi che furono di Piraino.

E in tanti lo ricordano ancora, quando giovanissimo, affiancava il dottor Giacinto Garofalo a Brolo, nello studio di piazza Due Palme.

Amava l’arte e la musica e spesso lo si vedeva, in giro con la sua signora, ad osservare, ascoltare, commentare,  pronto a partecipare alla vita sociale e culturale dei nebrodi. Attraverso i suoi libri, le ricerche e le sue poesie ha tratteggiato, dipinto e raccontato, storie e tradizioni di tanti che gli stavano intorno, ma anche di chi aveva colpito la sua attenzione in un incontro fugace.

oggi in piazza Baglio

Era un pezzo di vita vissuta, di storia, uno zaino di ricordi,  che è andato via a 87 anni. Oggi a Piraino si leggeranno le sue poesie, i suoi scritti, le favole di Esopo tradotte in siciliano, ma sarà l’occasione per ricordarlo, come dice Maria Miragliotta, assessore al turismo che insieme al sindaco Salvatore Cipriano ha fortemente voluto questa manifestazione. Si inizierà alle ore 19,30. L’evento è curato dalla Biblioteca comunale pirainese.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago