Categories: Dal Palazzo

PIRAINO – Verso le elezioni.. tra papabili e progetti dall’alleanze ed intanto Condipodero si candida

L’uscente è Giancarlo Campisi, due incarichi sulle spalle e partecipazione all’area Democratica e Autonomista, una per mandato … Ed intanto Cono Condipodaro precisa.

“Forse questa particolarità, e l’equilibrio politico,  con cui è riuscito a formare l’ultimo esecutivo – dicono oggi gli avversari – sono alla base della difficoltà a creare una eredità al suo operato da Sindaco” ma nello stesso tempo, aggiungiamo, anche l’elemento che ha frantumato tanti schieramenti che oggi stentano a compattarsi.

E’ certamente vero infatti che nella vecchia maggioranza erano presenti gruppi eterogenei: dal PD di Angelita Terranova a quello di Maurizio Ruggeri, dal Partito Libero di Pippo Condipodero al centrodestra  di Luca Leone, oggi accreditato di voti e carisma, che viene da una passata opposizone.

Non favorisce la soluzione dei problemi interni alla ex-maggioranza nè il defilarsi a dicembre 2011 dell’ex assessore Terranova (che ad oggi è l’unica ad aver formalizzato una volontà pubblica di candidatura, pur non avendo ancora fatto seguire altra azione politica), nè la politica delle mani libere di Condipodero (che nel suo profilo Facebook affermava di non aver stretto nessun accordo, nemmeno con i vecchi compagni di squadra per poi, azzerrando ogni post, oggi, comunicava un lapidario: IL PARTITO LIBERO SCIOGLIE OGNI RISERVA CONDIPODERO SARA’ CANDIDATO SINDACO DEL COMUNE DI PIRAINO).

Dopo un periodo in cui si pensava, quindi, che Campisi intendesse “ripescare” il dimissionario Cipriano (ex vice-Sindaco ed Assessore al Bilancio, lontano dalla vita politica dal marzo 2010), ad oggi il più probabile erede sembrerebbe proprio quel Maurizio Ruggeri, ingegnere, d’area piddino, che però ancora tarda a formalizzare qualsiasi scelta, forse perchè non incontra i favori di tutti.

Ma in un analisi a tutto tondo del macrocosmo politico piraiunese di certo meglio non va, comunque, sul versante della ex-opposizione e tra i movimenti che sono rimasti fuori dallo scorso Consiglio Comunale.

La candidatura dell’altro ex-vicesindaco Mastrolembo Ventura stenta a decollare tra veti incrociati e nella cabala dei nomi, su questo fronte, si sono sentiti, con alterne fortune,  mese dopo mese, quello di Carlo Amato della sezione PD “La Pira” e quello di Cono Condipodero (ibidem) vista la loro vicinanza ai consiglieri Ceraolo e Natoli che, con le loro battaglie  dentro e fuori il consiglio comunale, si sono distinti nell’ultimo mandato Campisi.

Ed è importante registrare l’immediata replica di Contipodero “in riferimento all’articolo uscito su scomunicando relativo alle elezioni di Piraino, vorrei avere il piacere di informare che io non ho nulla a che vedere con il Pd nè tantomeno con i consiglieri Ceraolo e Natoli“.

Altri nomi in circolo sono quelli di  Gina Maniaci, la dottoressa, per il suo altissimo profilo unificante e, dalla società civile , quello di Francesco Anastasi.
Ma ci sono anche quelli dei due ingegneri – i fratelli Marino e dello stesso attuale assessore Luca Leone che avrebbe stretto alleanze con il FLI (che ha visto la nascita improvvisa di due circoli a Piraino alcuni mesi fa) rappresentato dal dottor Checcino Saitta.
Anche se lo stesso Leone smentisce categoricamente conoscendo bene l’ambiente politico locale ed il rischio che lui, pur pescando bene nell’elettorale giovanile, potrebbe far “coagulare” un dissenso “contro”.
Quindi compattare un’area d’opposizione.
In questo clima si potrebbe definire, in un orizzonte, nenache tanto lontano, qualche nuova candidatura, il classico volto nuovo,  che potrebbero creare non poche difficoltà, agli schieramenti che ormai da molti anni occupano i posti della politica pirainese.
Bisognerebbe dar credibilità ad una, per ora, posisibilità… mentre la data delle elezioni inesorabilmente si avvicina.
Si voterà il 6 ed il 7 maggio.
Praticamente “domani”…. ed intanto si attende il risultato o le indicazioni dell’imminente direttivo provinciale del Partito Democratico che potrebbe mettere ordine nella situazione.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago