A Piraino, presso il Villaggio Turistico Calanovellamare, domenica 8 agosto 2021 si è tenuta la conferenza commemorata nel 62° anniversario della morte di don Luigi Sturzo (1871-1959)
Istituita dall’Associazione culturale L’Elefantino di Catania, martedì 8 agosto 2021, si è tenuta la X edizione del premio “Fratelli Sturzo” (difensori di onestà) con una conferenza commemorativa nel 62° anniversario della morte di don Luigi Sturzo (1871-1959).
L’altro premio è stato elargito alla dottoressa Enza Mola, presidente dell’Associazione “Pro Loco” di Sinagra, la quale ha documentato i suoi mille salotti letterari ed eventi culturali alla scoperta del territorio nebroideo e in particolar modo ha illustrato la mappatura di siti d’acqua sorgiva nel suo sorridente paese di provenienza, soprannominato “la perla dei Nebrodi”. A consegnare incorniciati i riconoscimenti e il libro “servire non servirsi” dello scrittore Giovanni Palladino, figlio di Giuseppe l’esecutore testamentario di don Sturzo, è stato chi ha istituito il premio, Angelo Consolo, che dal 1990 studia il messaggio pedagogico di mons. Mario (1861-1941), fratello maggiore di don Sturzo, nominato vescovo di Piazza Armerina (Enna) dal Papa Leone XIII. <<Mons. Sturzo intraprese un’ampia attività formativa rivolta a sacerdoti, seminaristi e laici, diffondendo il suo messaggio pedagogico alla famiglia cristiana, che è sempre attuale – ha asserito Consolo – . Con gli stessi principi s’ispirò don Sturzo in morale e politica – ha continuato Consolo –. La sua importanza nel pensiero politico è enorme, perché da lui ha inizio la critica allo Statalismo. Mi spiego meglio: nel 1954, per favorire un sano sviluppo socio-economico, Sturzo, già senatore a vita, a livello preventivo decise di schierarsi apertamente contro lo Statalismo, comparato al Leviatano, che è un mostro marino presentato nella Bibbia. Il Leviatano, dal punto di vista allegorico, rappresenta spesso il caos primordiale, la potenza priva di controllo. E quando il senatore Sturzo giunse al momento in cui la sua esistenza umana stava per concludersi, fu spossato per il compito di rendere concetti politici e sociali in forma comprensibile a tutti>>.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri