Indagini in tutta Europa, nel mirino degli investigatori le Iptv illegali
Vasta operazione antipirateria coordinata dalla procura della Repubblica di Roma e dalle Agenzie europee Eurojust ed Europol. Il settore quello Iptv (web tv) illegali, che consentono di usufruire gratuitamente di canali satellitari a pagamento. L’operazione coinvolge numerosi Paesi europei, in Italia sono coinvolti 5 milioni di utenti, per un volume d’affari di 2 milioni di euro al mese.
equestrata dalla Guardia di Finanza la piattaforma ‘Xstream Codes’, oscurati circa 700 mila utenti che adesso rischiano multe da 2.500 a 25mila mila euro. Quest’ultimi, con un abbonamento da 12 euro al mese, riuscivano a guardare i programmi delle principali PAY-TV.
L’indagine è a carico di 25 soggetti, tra cui due greci, ideatori della piattaforma, mentre la base dell’organizzazione in Italia è Napoli, con collegamenti in 9 città italiane. Le rivendite erano particolarmente frequenti in Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri