Categories: Arte Moda Viaggi

PITTI BIMBO – Eco T-shirt Hibu di Alessandro Acerra

UNA VERA ESPERIENZA DI LUSSO, da vestire e da collezionare.
“In questi tempi di grandi gruppi e di globalizzazione, è più che mai necessario ricordare il punto di partenza della moda, ovvero il desiderio di fare bei capi unici che siano pensati e soprattutto realizzati a regola d’arte, come la sartoria Italiana sa fare. Alessandro Acerra ha commentato la decisione di entrare nel mondo dell’alta moda presentando la collezione di eco t-shirt, un capo semplice ma comune in tutto il mondo, con l’intento di tornare al cuore del processo creativo e produrre una collezione realizzata interamente a mano, il tutto realizzato su supporti e stoffe riciclate pregiate provenienti anche dall’alta moda.
La nuova collezione è sviluppata sul riuso e riciclo di stoffe di alta moda e da rimanenze di tele pregiate e modaiole selezionate, tessuti di ricerca, peluche, materiali che vengono dalla nautica e plastici che attraverso le forme e i colori sapientemente mixati realizzano una produzione unica nel suo genere. Ad esempio sono riutilizzati i gonfiabili da mare, i braccioli e le ciambelle con cui tutti i bambini amano giocare in acqua. La particolarità sta nei dettagli dei gonfiabili riutilizzati come elemento decorativo, come gli ugelli oppure le maniglie dei canottini stessi: : vera essenza creativa da vestire.
Certo sorprende che il giovane stilista, il cui nome comincia ad affermarsi, parta dalla moderna sartoria italiana di lusso e scelga la sperimentazione e il capo sostenibile come punto identificativo della propria immagine. L’Eco designer moderno, si rende conto che i suoi clienti richiedevano un prodotto unico, con carattere, che non venga confuso nella massa, creato appositamente per loro.
Da quest’anno, altra novità, tutti i bimbi possono vestire HIBU. Arrivano anche le taglie per neonati, così da vestire bimbi dai 6 mesi fino a 15 anni. L’artista dell’ago e filo – tutti i soggetti sono realizzati a mano, rendendo unico ogni pezzo – arricchisce la collezione dando la possibilità di scegliere nuovi supporti per le sue opere. Taglio da bimba, con un taglio più sciancrato e manica a sbuffo, taglio da bimbo, sia su cotone pettinato jersey che su cotone bio, e, come anticipato, T-shirt per i piccolissimi.
Moltissimi personaggi nuovi animano le tele dello stilista, in continua evoluzione e diversificazione. Le personalissime scelte permettono a chi indossa un capo così autentico e di carattere, di identificarsi e comunicare: con una T-shirt! Anche i colori sono ancora più decisi, gli accostamenti esplosivi. Alessandro Acerra realizza anche una mini collezione utilizzando solo stoffe fluo.
Ogni capo è unico, identificato da un numero progressivo di produzione (direttamente numerato a laser sull’etichetta) e porta la firma dallo stilista: Alessandro Acerra realizza solo pezzi irripetibili, delle vere e proprie opere d’arte da indossare.
Anche il packaging non è scelto casualmente: le T-shirt sono infatti confezionate nei contenitori della pizza da asporto. E’ Eco ma non è noioso, ed esprime tutta l’italianità del prodotto e la creatività del designer. Una produzione totalmente “ECO FRIENDLY” da vita alle Eco T-shirt Hibu, con un lavoro attento al dettaglio e prezioso per la sua unicità e per la sua realizzazione.
IL SERVIZIO
Il cliente che sceglie di vestire Alessandro Acerra si deve abituare a un servizio eccellente; il cliente potrà vivere la più esclusiva esperienza in fatto di lusso da vestire, potrà farsi realizzare ogni grafica con tessuti che può toccare con mano scegliendo quello che meglio si addice al proprio carattere, oppure suggerire un semplice spunto creativo per vedere realizzata al meglio la propria idea. Sarà assistito e guidato dallo stilista in persona, avrà modo di esaminare al tatto i tessuti e scegliere quelli che preferisce, selezionare il modello del supporto.
La collezione di eco t-shirt di Alessandro Acerra permette al cliente di vestire un opera d’arte. Coinvolge la persona a diventare parte del processo creativo e parte dell’opera, indossando e creando personalità. Il bambino riceve così un capo veramente esclusivo, un abito unico, fatto appositamente per lui, certificato da una etichetta numerata e firmata.
Il servizio è disponibile presso il sito www.hibu.it oppure prendendo un appuntamento presso lo showroom a Milano.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

15 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago