Categories: Cronaca Regionale

PLACIDO RIZZOTTO – Socialista. Eroe. Quel corpo ritrovato era il suo.

La polizia scientifica di Palermo adesso è certa che i resti trovati siano di Placido, rapito a 34 anni il 10 marzo del 1948.

Segretario della Camera del lavoro di Corleone, Placido Rizzotto, lottò sempre contro la mafia organizzando la famosa rivolta per l’occupazione delle terre che erano in mano ai mafiosi, sostenuti dal boss nascente Luciano Liggio.

Quest’ultimo fece rapire il sindacalista mentre stava per partecipare ad una riunione politica.

Il boss di Corleone si occupò della sparizione del corpo di Rizzotto facendo uccidere da alcuni suoi compari, tra cui Toto Riina, il piccolo Giuseppe Letizia, un bambino pastore che aveva assistito all’omicidio. Luciano Liggio, detto Lucianeddu, uccise Placido su ordine di Michele Navarra, a sua volta caduto qualche tempo dopo sotto i colpi di arma da fuoco dello stesso Liggo.

RIZZOTTO. NENCINI: IL PSI GLI DEDICHERA’ UNA CERIMONIA PUBBLICA NEL 120° DEL PARTITO

“Restituiamo a Placido Rizzotto la dignità che la mafia gli ha strappato sessantaquattro anni fa. Lo Stato ha il dovere di tributare al sindacalista socialista gli onori che si devono a chi dedica la propria vita ai valori della libertà e della giustizia e alla difesa dei più deboli”

A dirlo il segretario nazionale del Psi, Riccardo Nencini, commentando la notizia dell’identificazione dei resti di Rizzotto.

“Fu tra i primi a combattere con coraggio l’oppressione mafiosa alla sua terra e a diffondere la cultura della legalità e oggi l’Italia ha l’occasione di dimostrare che il suo sacrificio non è stato invano”, conclude Nencini annunciando che i socialisti dedicheranno a breve al sindacalista siciliano una cerimonia pubblica nel contesto dei festeggiamenti per il 120° anniversario della nascita del Psi.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago