Categories: Musicando

PLAGI MOLLEGGIATI – Celentano, i blogger accusano: il promo di Rock Economy copiato dal web

GUARDA IL PROMO SU YOUTUBE E CONFONTALO

( http://youtu.be/vSkb0kDacjs)

Immagini in bianco e nero dal gusto epico in cui modelli, cavalli e bandiere riempiono inquadrature dai rimandi classici.

Questo il lavoro di Woodkid, giovane cantautore e regista che nel video della sua canzone “Iron” ha voluto anche la top model Agyness Deyn.

L’opera, del 2011, è stata molto apprezzata dal pubblico tanto da vantare in rete milioni di visualizzazioni.

E di certo non è sfuggita a Celentano.

In conferenza stampa Claudia Mori ha infatti dichiarato che sia per il promo, sia la scenografia dello spettacolo si sono ispirati al lavoro di Lemoine.

Eppure il management della star francese non solo non ne sapeva niente fino a pochi giorni fa, ma non sembra neanche aver apprezzato.

GUARDA LE IMMAGINI A CONFRONTO

Il promo di Rock Economy, che si trovava online nella versione integrale mandata in onda dal TG5, è stato ritirato ieri da Youtube a causa di una contestazione di copyright, ma è ancora reperibile in rete.

Girata da un regista rinomato come Gaetano Morbioli (il suo portfolio è zeppo di lavori per pop-star italiane tra cui Tiziano Ferro, Laura Pausini, Alessandra Amoroso, Arisa e i Modà), l’opera è, a detta di molti, somigliante a quella di Woodkid per scelta di soggetti, composizioni, inquadrature (qui la scoperta ad opera del blog Il Bureau).

Plagio o ispirazione?

Dal management dell’artista francese arriva secco il commento: «Il video di Rock Economy è troppo simile a Iron in tante parti; come dovremmo chiamarlo se non plagio? Sul web si sta parlando molto di questo fatto e tutti i giorni i fan italiani ci comunicano che quella di Celentano è una copia».

Il Clan replica tuttavia che non sono arrivate lamentele formali da Woodkid o dal suo staff.

Il giudizio, almeno per ora, spetta al pubblico dal confronto delle immagini.

Valentina Parasecolo fonte: http://www.ilmessaggero.it

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

47 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

1 ora ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

1 ora ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

2 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

16 ore ago