Fotonotizie

PODISMO – Domenica la “2^ Scalata al Monte Kalfa da 0 A 1.000 metri”

L’importante evento podistico, indetto dal Comitato Regionale FIDAL Sicilia, è organizzato dall’Atletica Savoca presieduta da Manuela Trimarchi. La corsa di 21 km scatterà alle 7.30 da Piazza Mercato a Santa Teresa di Riva per arrivare fino al Santuario della Madonna dell’Aiuto.

E’ in programma domenica 24 settembre la “2^ Scalata al Monte Kalfa da 0 a 1.000 metri” di 21 km. L’importante evento podistico, indetto dal Comitato Regionale FIDAL Sicilia, è organizzato dall’Atletica Savoca presieduta da Manuela Trimarchi, avvalendosi del controllo del G.G.G. “Fratelli Tiano” di Messina. Il cronometraggio della manifestazione sarà invece a cura dei cronometristi dell’A.S.D. “Pasquale Pizzi” di Messina. La corsa scatterà alle 7.30 da Piazza Mercato a Santa Teresa di Riva e proseguirà passando per Sant’Alessio Siculo, Forza d’Agrò, Limina, Roccafiorita, fino al Santuario della Madonna dell’Aiuto, in cima al Monte Kalfa, dove è posto l’arrivo a 1.000 metri sul livello del mare.
La prova è riservata agli atleti Juniores, Promesse e Seniores (suddivisi per fasce d’età, come da regoIamento Fidal) maschili e femminili. I runners si cimenteranno lungo un percorso molto impegnativo per le salite erte ed alcune discese ripide, ma che risulterà proprio per questo davvero avvincente. La pendenza media è del 5.1%. Per garantire la massima sicurezza le strade saranno controllate dalla Polizia Municipale di ogni Comune interessato e dalla Protezione Civile, unitamente ad Associazioni e volontari che lavoreranno a supporto dell’organizzazione.
Al termine della gara, dalle 10.30, saranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne classificati, oltre ai primi tre di ciascuna categoria maschile e femminile. Sono stati Giovanni Barbiglia e Katia Scionti, un anno fa, i vincitori della “1^ Scalata al Monte Kalfa” da 0 a 1.000 metri sul livello del mare.

PROGRAMMA ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE:
6:30 Riunione giuria e concorrenti in Piazza Mercato a Santa Teresa di Riva
7:15 Partenza pullman con zaini degli atleti
7:30 Partenza gara
10:30 Party e Premiazione

COME ARRIVARE:
• Da Catania – Autostrada A 18 uscita Taormina e proseguire sulla S.S. 114 in direzione Messina (8 Km), passando per Letojanni, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva fino a Piazza Mercato situata alla fine del lungomare Sud di Santa Teresa di Riva lato Catania.
• Da Messina – Autostrada A 18 uscita Roccalumera e proseguire sulla S.S. 114 in direzione Catania (Km 4) passando per Furci Siculo, Santa Teresa di Riva fino a Piazza Mercato situate alla fine del lungomare Sud di Santa Teresa di Riva lato Catania.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

4 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago