Fotonotizie

PODISMO – In programma domenica 19 marzo il “Trofeo Città di Messina”

Si correrà lungo un circuito cittadino

La manifestazione nazionale “livello bronze” di 10 km, indetta dalla FIDAL e organizzata dalla Podistica Messina del presidente Santi Giacobbe con la collaborazione del Comune di Messina, è valida come terza prova del “28° Grand Prix Sicilia di Corsa 2023”.

Grande appuntamento domenica 19 marzo con il “Trofeo Città di Messina”. Cresce l’attesa per la seconda edizione della manifestazione nazionale “livello bronze”, indetta dalla FIDAL e organizzata dalla Podistica Messina del presidente Santi Giacobbe con la collaborazione del Comune di Messina, che sarà valida come terza prova del “28° Grand Prix Sicilia di Corsa 2023”.

La gara è aperta a tutte le categorie, da Allievi in su. Gli atleti saranno impegnati lungo un circuito cittadino interamente chiuso al traffico, certificato e omologato dai giudici FIDAL, da ripetere quattro volte, più un semianello iniziale, per un totale di 10 km. Il percorso si snoda sulla Via G. Garibaldi tra la via Tommaso Cannizzaro e il Viale Boccetta, con partenza presso Via G. Garibaldi 114 (Il “Cavallino Caffè”) e arrivo presso Piazza Unione Europea (Piazza Municipio). Alle ore 8.30 è prevista la riunione di giuria e concorrenti, alle 10 lo “start”. Alla partenza saranno predisposte due griglie, nelle quali i partecipanti avranno accesso in base ai tempi di accredito ottenuti nella stagione 2022 o in quella in corso (nella prima griglia 39’00” per gli uomini, 43’30’’ per le donne), in modo da agevolare il corretto svolgimento della procedura, evitando la formazione di scomodi “tappi”. La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà a cura di TDS. Le classifiche saranno convalidate dal delegato tecnico dei G.G.G. di Messina.

In conclusione del “Trofeo Città di Messina”, dalle ore 11.45 circa, spazio alle premiazioni che riguarderanno i vincitori e i primi tre classificati delle categorie M/F Allievi; Junior/Promesse (unica categoria); Senior – Master M/F. Nel 2022 conquistarono il successo Luigi Spinali (Monti Rossi Nicolosi) e Nadiya Sukharyna (Torre Bianca). Ai primi 400 iscritti sarà garantita la maglia tecnica della Diadora.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago