Fotonotizie

PODISMO – Presentato il “4° Trofeo Podistico Citta’ di Savoca”

La manifestazione metterà in palio sabato 8 luglio i titoli regionale e provinciale di Corsa in Montagna ed è valida come quarta prova del “Gran Prix dei Due Mari 2017”.

E’ stato presentato questa mattina, nella Sala Consiliare del Municipio di Savoca, il “4° Trofeo Podistico Città di Savoca”, che si svolgerà sabato (8 luglio, ndr) nella ridente località della Valle d’Agrò. La manifestazione, ideata e promossa dall’Atletica Savoca, metterà in palio gli ambiti titoli regionale e provinciale di Corsa in Montagna ed è valida come quarta prova del “Gran Prix dei Due Mari 2017”. All’incontro con la stampa hanno preso parte: il sindaco di Savoca Antonino Bartolotta, gli assessori Maria Carmela Miuccio, Domenico Salemi ed Onofrio Ucchino, il presidente del consiglio Massimo Stracuzzi, il presidente della FIDAL Messina Nunzio Scolaro e l’organizzatore Antonello Aliberti.
“Il nostro obiettivo è valorizzare gli eventi savocesi – dichiara il Primo cittadino – e stiamo collaborando con l’Atletica Savoca per fare diventare il “Trofeo Podistico” un appuntamento fisso e sempre più importante. Per gli atleti correre nel centro storico sarà di certo suggestivo e non può che farci piacere”. Sulla stessa lunghezza d’onda Aliberti: “Savoca coniuga mirabilmente cultura e storia ed ora pure lo sport. Sono particolarmente felice di proporre una gara con queste peculiarità proprio qui, in luoghi a me particolarmente cari.

Oltre all’Amministrazione, ringrazio quanti ci stanno operativamente supportando, i volontari e la Croce Ionica”. “Come Comitato abbiamo il dovere – conclude Scolaro – di affiancare le società, soprattutto in un territorio dove l’atletica leggera è in grande crescita. La location è incantevole e renderà un po’ meno duro ai runners il caratteristico percorso”.
I concorrenti si troveranno immersi, infatti, nello scenario mozzafiato offerto da uno dei borghi più belli d’Italia e correranno a pochi metri dal Castello Pentefur, risalente al VI° sec. d.C. I più grandi si confronteranno sulla distanza di 8,250 km con start alle ore 18 da Piazza Fossìa, sede pure del traguardo. Nel ricco programma, infine, gare giovanili per Esordienti A, B e C, Ragazzi/e e Cadetti/e

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

43 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago